La giuria internazionale ha raccolto le prove e ha ascoltato le parti in merito al ricorso presentato contro il direttore di regata da Luna Rossa Challenge 2013, che ieri non e’ scesa in acqua, boicottando la prima regata della Louis Vuitton Cup, a San Francisco, contro il Team New Zealand.
In discussione c’e’ l’attuazione della decisione 37 del direttore di regata Iain Murray sulle norme di sicurezza della manifestazione. Decisione che secondo il sito ufficiale della America’s Cup dovrebbe arrivare a meta’ settimana, possibilmente prima di giovedi’ quando in teoria, come da programma, Luna Rossa dovrebbe scendere in acqua per la seconda regata dell’appuntamento di San Francisco.
Luna Rossa sostiene che Murray non ha l’autorita’ per imporre alcune delle sue “raccomandazioni”, in particolare quelle che hanno l’effetto di modificare le norme che regolano la classe AC72. Murray, invece, ha sempre sostenuto che la sicurezza e’ la sua unica preoccupazione e che le sue “raccomandazioni” sono conformi con il regolamento della manifestazione. La giuria internazionale esaminera’ ora i dati raccolti ed emettera’ la sua decisione al piu’ presto possibile. Adesso non resta che aspettare il verdetto e le conseguenti decisioni del team italiano.
Vela. Luna Rossa attende l’esito del ricorso
Post correlati
Genoa-Benevento. In Liguria snodo salvezza cruciale per Inzaghi, Strega attesa da 7 finali per mantenere la categoria
Benevento, ci risiamo. Ancora un brutto calo di prestazioni e di punti per la squadra…
Campionato Italiano Velocità. Primo podio stagionale per Alfonso Coppola al Mugello
È scattata finalmente la stagione 2021 del Campionato Italiano Velocità, che ha segnato il ritorno…
San Giorgio. Divorzio con Carotenuto, Sarnataro in pole?
Due punti in due giornate per il San Giorgio ed è già divorzio da Pasquale…