Serie A. Juve-Matuidi è fatta, niente Roma per Mahrez, Kongdobia ai saluti

Nemmeno Ferragosto ha fermato le trattative di mercato, mentre i comuni mortali in questi giorni si riposano tra tuffi e gavettoni, piovono milioni nelle casse dei vari club vogliosi di piazzare i propri gioielli.

Dopo la debàcle in Supercoppa, la Juventus si getta a capofitto sul mercato, accordo ai dettagli con il Paris Saint Germain per Matuidi: 3,5 mln di euro l’ingaggio, circa 20 mln per il cartellino del calciatore ai francesi. Spinazzola e Keita sempre più vicini: il primo ha ormai messo alle strette l’Atalanta palesando la voglia di raggiungere Torino, il secondo ha saltato il ritiro biancoceleste mettendo in difficoltà Lotito e società.

Tra questi il Milan, che sceglie di fare a meno di Bacca, l’attaccante passa al Villareal con la formula del prestito con diritto di riscatto. Affare quasi fatto per Nicola Kalinic, secondo indiscrezioni l’arrivo del croato della Fiorentina è previsto per gioved√¨ a Milano, sullo sfondo un’offerta vicina ai 25 milioni più bonus.
Sulla sponda viola si attiva anche il nastro degli arrivi con Gil Dias, esterno offensivo del Monaco in prestito biennale con diritto di riscatto. Inoltre, la Fiorentina dal sito ufficiale ha comunicato che Badelj resterà in viola, dopo le tante voci di mercato. Trattativa conclusa col Genoa per Giovanni Simeone, il calciatore argentino figlio d’arte svolgerà le visite mediche a breve, le cifre intorno all’affare parlano di 15 milioni più 3 di bonus.

Non appare affatto ricucita la frattura tra Kongdobia e l’Inter, il calciatore francese mai davvero esploso in nerazzurro cerca riscatto in terra spagnola, prende per questo piede l’ipotesi di uno scambio con relativo conguaglio col Valencia per Cancelo.

A Roma il matrimonio con Mahrez pare proprio che non s’ha da fare. L’attaccante destro del Leicester vorrebbe cambiare aria, ma la richiesta delle foxes resta di almeno 45 mln di euro contro i 35 + 2 di bonus dei giallorossi.

In casa Torino porte girevoli: Lukic va in prestito secco al Levante, in uscita anche Acquah direzione Birmingham e in entrata Donsah dal Bologna.