Il Napoli ritorva la vittoria in campionato dopo la sconfitta col Milan. Gli azzurri espugnano il Via del Mare casa del Lecce. Ecco i voti della partita e le pagelle degli azzurri.
LECCE
Falcone 6; Gendrey 6, Baschirotto 6, Umititi 6,5, Gallo 4,5; Gonzalez 5,5 (dal 71′ Helgason), Hjulmad 6, Maleh 6 (dall’80 Askildsen SV); Oudin 6 (dall’80’ Strefezza SV), Ceesay (dall’80’ Voelkerling Persson SV), Di Francesco 7 (dall’88’ Banda SV). All.: Baroni 6,5
NAPOLI
Meret 6,5: Ci mette una pezza in avvio di gara sulla conclusione di Maleh. Può ben poco sulla rete del momentaneo pareggio dei salentini.
Di Lorenzo 7: Sua la rete che sblocca il risultato al Via del Mare, ci mette il copro per evitare l’immediato secondo pareggio dei giallorossi. Ottima prestazione da parte del capitano, che da tutto in campo, come al suo solito.
Rrahmani 6: Bella sfida con Ceesay, lo rincorre per tutta la sua zona di campo. Bravo come al solito.
Min-Jae 6,5: Bravo nelle chiusure difensive, dai suoi piedi parte l’assit per il primo vantaggio dei partenopei.
Mario Rui 6: Spinge molto sull’out di sinsitra, ma da il suo apporto anche in fase di coperatura. Dal suo cross nasce l’autorete che riporta avanti gli azzurri. Dal 94′ Olivera SV.
Anguissa 6: Meno efficace come al suo solito, ma si butta su tutti i palloni lottando a centrocampo.
Lobotka 6: Schermato bene dai giallorossi, da un suo errore in uscita nasce il pareggio del Lecce.
Elmas 6: Gioca più vicino a Lobotka, consentendo al Napoli di avere più possibilità di impostare il gioco dei partenopei. Una buona gara da parte del macedone.
Lozano 6: Spinge molto sulla corsia destra, arriva anche alla conclusione, impegnando spesso Falcone. Ottima applicazione da parte sua, gli manca solo la rete. Dal 66′ Ndombele 6: Entra bene e si butta su tutti i palloni che gli capitano a tiro. Prende un giallo che gli farà saltare il prossimo impegno di campionato.
Raspadori 5,5: Si vede solo ad inizio ripresa, quando viene chiuso da Umtiti. Non è mai un pericolo per la retroguardia leccese. Comprenisibile per chi ritrova il campo da titolare dopo diversi mesi di stop forzato. Dal 66′ Simeone SV: Gioca veramente poco, perchè è costretto ad uscire per un presunto problema al flessore. Dall’82’ Politano SV.
Kvaratskhelia 6,5: Sicuramente è l’uomo più pericoloso del Napoli. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle, riuscendoci a tratti. Sempre nel vivo del gioco. Chiude la gara come punta. Dal 94 Zerbin SV.
All. Spalletti 6: Serviva vincere ed è arrivata la vittoria dopo lo stop col Milan. Adesso -4 vittorie per il sogno scudetto.