UNO SQUILLO DI RASPADORI SU ASSIST DI ELMAS, DALLA PANCHINA LA VITTORIA DI SPALLETTI. SCUDETTO AD UN PASSO
Un Napoli non proprio brillante riesce a portare a casa tre punti superando la Juventus proprio allo scadere ed espugnando l’Allianz Stadium di Torino. Una rete, quella di Raspadori che avvicina lo scudetto ai partenopei, che può arrivare sabato in occasione del derby contro la Salernitana.
LE SCELTE DI FORMAZIONE
Allegri lascia in panchina Bremer, Chiesa, Di Maria e Vlahovic, varando una formazione più conservativa con Rugani al centro della difesa e il giovane Soule alle spalle dell’ex Milik, unica punta. Spalletti manda in campo Ndombele al posto di Zielinski, oltre ai cambi forzati per infortunio, come quello di Olivera dal primo minuto e di Juan Jesus.
RETI INVIOLATE, NIENTE VAR SU KVARA
Ritmi bassi e tanto tatticismo in avvio, un primo tempo che stenta a prendere quota. Juventus e Napoli, reduci dagli impegni europei, non spingono sull’acceleratore. La prima conclusione nello specchio è bianconera, con Cuadrado calcia su Meret. Una contesa che inizia a salire di livello intorno al quarto d’ora di gioco, c’è equilibrio in campo e i ritmi si fanno più sostenuti. Le occasioni di certo non mancano, entrambe le squadre costruiscono, ma mancano nell’ultimo passaggio. C’è anche il tempo per un episodio da VAR non segnalato: Gatti colpisce al volto Kvaratskhelia, ma non arriva alcun provvedimento disciplinare. Una prima frazione di gioco bloccata, le due squadre vanno al riposo con le reti ancora inviolate.
RASPADORI IN PIENO RECUPERO
Maggior brio nel secondo tempo, Juventus e Napoli si affrontano a viso aperto, con i ritmi di gioco che aumentano, come aumentano anche le occasioni degli azzurri. Il risultato continua a restare bloccato sul pareggio. Dopo l’ora di gioco entrano Chiesa e Di Maria per Kostic e Miretti, questa la mossa di Allegri per aumentare il peso dell’attacco bianconero, succesivamente entra in campo anche Fagioli per Soule. Cambia anche Spalletti, che fa entrare Elmas e Zielinski per Lozano e Ndombele. Proprio il macedone imbecca Osimhen per un’occasione da rete, ma il nigeriano colpisce solo la parte esterna del palo. Il Napoli è più reattivo e sembra poter crescere col passare dei minuti.
Occasioni anche per la Juventus, come quella di Milik su palla conquistata da Fagioli, ma anche la rete realizzata da Di Maria, poi annullata per fallo su Lobotka dopo un consulto al VAR. Nel finale la Juve trova ancora il vantaggio con Vlahovic, ma viene annullato perchè la palla era già uscita sul passaggio di Chiesa. Ma proprio in pieno recupero arriva la vittoria del Napoli con la rete di Raspadori.
TABELLINO DI GARA
FC JUVENTUS – SSC NAPOLI 0-1
Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Rugani, Danilo; Cuadrado, Miretti (61′ Di Maria), Locatelli, Rabiot, Kostic (61′ Chiesa); Soule (66′ Fagioli); Milik (90′ Vlahovic). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Bonucci, Bremer, De Sciglio, Di Maria, Illing Junior, Paredes, Pogba. Allenatore: Allegri
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Min-Jae, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka (86′ Rrahmani), Ndombele (68′ Zielinski); Lozano (68′ Elmas), Osimhen, Kvaratskhelia (86′ Raspadori). A disposizione: Gollini, Marfella, Bereszynski, Demme, Gaetano, Ostigard, Zedadka, Zerbin. Allenatore: Spalletti
marcatori: 93′ Raspadori (N)
ammoniti: Locatelli (J), Rabiot (J), Fagioli (J), Di Maria (J), Anguissa (N)
espulsi: //
angoli: 3-6
recuperi: 2’pt, 8’st
abitro: Fabbri
assistenti: Pagliardini e Scarpa
IV ufficiale: Massimi
VAR: Aureliano
AVAR: Pezzuto
fonte foto: Goal.com