Givova Scafati sfiora la beffa al PalaVerde: dalla lunetta decide Iroegbu

Corsa alla salvezza che premia la Nutribullet Treviso nonostante un finale al cardiopalma per la Givova Scafati. Risultato di 89-88 per i bianchi di Nicola, che riescono a riprendere i punti proprio a 3.8’’ dalla sirena. Terza sconfitta per Sacripanti, ma con un sapore diverso dalle precedenti. Serve, però una vittoria per allontanarsi dalle altre tre ultime della classifica. Per Scafati, Verona, Napoli e Reggio Emilia sono 14 i punti attuali.

Givova Scafati in scia nel primo tempo

Nel primo quarto Scafati parte benissimo con un tiro di Thompson a cui segue un tentativo bloccato e i conseguenti tiri liberi. Subito +2 per gli ospiti. Bastano due possessi alla Nutribullet per raggiungere il pareggio con Banks. Allunga il massimo vantaggio Scafati grazie al canestro di Rossato dall’arco. Botta e risposta con Treviso, che accorcia dalla lunetta e poi riscende a -3 con Thompson.

Primo quarto ricco di canestri. Il quintetto di Nicola trova il primo vantaggio grazie a Jantunen. Ne nasce una sfida nella sfida: Logan-Iroegbu: una tripla a testa e distanze che non cambiano. Ci pensa Baks, che allunga per il +3 e poi Faggian per il +5. Logan torna protagonista con un canestro e un passaggio per De Laurentiis che valgono il pareggio. Nutribullet ristabilisce e allunga le distanze siglando il 24-17 grazie a Invernizzi, Sorokas e Zanelli.

Nel secondo quarto Scafati parte male: tre falli in 40’’ e rischio bonus all’orizzonte. Nonostante questo, il quintetto di Sacripanti mette a segno un break di 0-7 che riporta il pareggio gialloblu. Ci pensa Jurkatamm a riscrivere il vantaggio di casa, poi Invernizzi sigla la tripla del +4. Logan prova a prendere per mano i suoi, ma risponde prontamente Banks a cui succede Ellis. Scafati trova il vantaggio del bonus di Treviso, cercando, quindi, di racimolare punti per riprendere le redini del match. Non ce la fa, perché Iroegbu fa chiudere Nutribullet in vantaggio.

Buio profondo e beffa ad un soffio per Scafati

Al ritorno sul parquet illude Scafati con un passaggio dalla lunetta di Thompson. È appunto un’illusione, perché risponde Treviso con un break di 7-2 che lo fa tornare avanti. Ancora un break a favore, 6-0,e massimo vantaggio che schizza a +15. Scafati sembra in balia dell’avversario, sbagliando quasi tutto, nonostante Rossato provi ad accorciare e a trascinare i suoi. L’ultimo periodo regala emozioni, soprattutto nel finale.

Treviso comanda con il punteggio, oscillando quasi sempre tra i +10 e i +13. Solo nel finale e grazie al bonus raggiunto rapidamente, Scafati riesce a restare in scia. L’ultimo minuto è delirio puro, con i gialloblù che agguantano il +1 beffa. Al nuovo possesso, però, fallo su Ellis che non sbaglia dalla lunetta. Nei 3.8’’ restanti Givova che cerca il ribaltamento con Imbrò, che non arriva. Scafati, dunque, cade, nonostante i 38 punti dell’ultimo periodo.

Tabellino

Nutribullet Treviso basket-Givova Scafati Basket 89-88 (24-17; 14-19; 24-14; 27-38)

Nutribullet Treviso Basket: Banks 14, Iroegbu 19, Zanelli 5, Sorokas 8, Tadiotto NE, Jurkatamm 2, Vettori NE, Faggian 4, Scandiuzzi NE, Jantuten 13, Ellis 16, Invernizzi 8. Allenatore: Marcelo Nicola

Givova Scafati Basket: Thompson 14, Okoye 6, Imade NE, Mian 8, De Laurentiis 6, Rossato 19, Imbrò 4, Butjankovs 0, Tchintcharauli NE, Logan 21, Stone 3, Hannah 7. Allenatore: Stefano Sacripanti

PhotoCredit Lega Basket