La Givova Scafati ci sarà nella prossima Serie A di basket e questo grazie alla vittoria sulla Germani Brescia al termine di una gara al cardiopalma, ma soprattutto di un quarto spettacolare. Si chiude il campionato dei gialloblù con il 92-88 al PalaMangano e i 30 punti di David Logan, cinque dei quali decisivi nell’ultimo minuto di gioco per il sorpasso definitivo.
Testa a testa nel primo tempo: Givova Scafati a +1
Un primo tempo di botta e risposta per le due contendenti con due obiettivi diversi da raggiungere. Nei primi 10′ non si va oltre il 24-24 e alla sirena si sigilla il primo pareggio. La conferma dell’alto potenziale di gara. Al PalaMangano, infatti, le due formazioni non lasciano niente al caso.
I primi punti arrivano sia per Brescia che per Scafati dalla lunetta, con i gialloblù che potrebbero subito imporsi con un +3 grazie al fallo di Moss su Okoye. L’ala però ne sbaglia 2. Ne approfitta la Germani che con uno short-roll riesce a prendersi il canestro e un libero aggiuntivo che valgono il +2. Tenta la fuga il quintetto di Magro con Gabriel. Due triple a segno nel giro di pochi secondi che fanno salire il massimo vantaggio a +7- Prova a evitarlo Hannah, tra un tiro dall’arco e l’altro, ma la sua risposta rimanda solo.
Ci pensa, però, Thompson con due inserimenti e canestri che permettono a Scafati di rimettersi in scia. Diventa, dunque, della partita anche Logan che completa un parziale di 10-0 con due triple che valgono pareggio prima e sorpasso poi. Il tentativo di contro-fuga dei gialloblù viene interrotto da Della Valle, che gode di due tiri liberi che portano i biancoblu a -1.
Nelle battute finali è una corsa e rincorsa tra le due squadre, che si alternano il vantaggio fino a raggiungere il pareggio alla fine dei 10′. Nel secondo quarto palla al centro e si riprenda come se si fosse ancora sullo 0-0. E’ subito botta e risposta. I primi punti sono per Thompson che con una verticalizzazione apre le danze. Petrucciani, però, risponde con la tripla del sorpasso.
Ancora Petrucciani segna i punti del pareggio, dopo una giocata da 3 di Pinkins. Di nuovo sul pari arriva un break per Scafati di 0-7 riporta i gialloblù con la testa avanti. Il parziale, però, viene interrotto dall’ex di gara Cournooh con una tripla a cui segue un tiro da due di Rossato. é ancora botta e risposta fino ad un piccolo blackout della Givova che non riesce a trovare il canestro. Ne approfitta Caupain che con due triple di seguito porta i suoi sul vantaggio.
Scafati si risveglia con Okoye che dall’arco mette nel cotone i tre punti per il pari. Mette lo zampino anche Logan per la seconda tripla di seguito del quintetto di Sacripanti che permette di chiudere in vantaggio. All’intervallo è 51-50.
Dall’Inferno al Paradiso in 20′: Logan per la salvezza Scafati
Nella ripresa Ago della bilancia lo fa Odiase, nonostante Scafati sia reattiva e risponda senza fronzoli, costringendo Brescia a commettere 3 falli quando mancano 7′ alla fine del quarto. La Germani, comunque, si rimette avanti di 5 punti, che aumentano con il passare dei secondi, nonostante un intermezzo di Thompson per il -2.
A fare la differenza l’infortunio di Stone, che mette il play fuorigioco per il resto della gara. Ne risente il quintetto in gialloblù, che scivola vertiginosamente a -17. Rossato e compagni provano a rimettersi in gioco ma inutilmente. Sul 65-82 Scafati sente il groppone della retrocessione sulla spalle. Alla sirena degli ultimi 10′ arriva un break di 9-0 per i gialloblù che portano il punteggio a 3 possessi pieni.
Protagonisti Rossato e Logan. Lo stesso Rossato diventa colpevole di un contatto falloso di Petruccelli che con due liberi allunga nuovamente per il vantaggio a doppia cifra. Brescia raggiunge velocemente il bonus e Scafati riesce ad approfittarne. Infatti la Germani sembra aver perso la testa e il punteggio segna un parziale di 16-2. Con il cuore oltre l’ostacolo e la benevolenza dei falli, Pinkins riesce ad accorciare ulteriormente, ma sono di Logan i tocchi decisivi.
Nonostante il canestro di Gabriel che riporta Brescia il +1, arriva un break di 5-0 del numero 40 che vale la salvezza.
Tabellino
Givova Scafati Basket-Germani Brescia 92-88 (24-24; 27-26; 14-32; 27-6)
Givova Scafati Basket: Pinkins 18, Rossato 5, Imbrò 3, Thompson 18, Logan 30, Okoye 3, Mian NE, Hannah 10, De Laurentiis 5, Tchintcharauli NE, Stone 0. Allenatore: Stefano Sacripanti
Germani Brescia: Gabriel 8, Della Valle 6, Caupain 13, Petruccelli 18, Cobbins 9, Nikolic 7, Odiase 13, Burns 5, Laquitana 0, Cournooh 9, Moss 0, Akele 0. Allenatore: Alessandro Magro