Dopo dieci risultati utili consecutivi, la Salernitana di mister Paulo Sousa torna a fare in conti con l’amaro della sconfitta. I granata sono andati ko al Castellani nel match salvezza disputato contro l’Empoli di Paolo Zanetti, vittorioso per 3-1. A mettere al tappeto la Salernitana sono state le reti di Cambiaghi e Caputo. Non è bastato il gol nel finale di Piatek ai granata. Nonostante la battuta d’arresto, figlia di una prestazione decisamente sottotono, la compagine campana resta comunque saldamente in 15esima posizione, a +8 dalla zona retrocessione. Vantaggio che i granata dovranno preservare a quattro giornate dalla fine del campionato. La Salernitana tornerà sotto i riflettori della Serie A sabato tra le mure di casa dello stadio Arechi. I granata dovranno vedersela con l’Atalanta di Gasperini, andata al tappeto in casa nell’ultimo turno di campionato contro la Juventus.
SALERNITANA ASSENTE. L’EMPOLI SI PORTA AVANTI CON CAMBIAGHI
Il primo tempo inizia sotto l’insegna dell’Empoli. È, di fatto, la squadra di Paolo Zanetti a prendersi in mano il pallino del gioco, schiacciando i granata nella propria metà campo. La prima emozione del match arriva dopo dieci minuti di gioco. A rompere il ghiaccio è proprio la formazione padrona di casa, sfiorando il gol del vantaggio con un colpo di testa di Caputo, nato sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A salvare la Salernitana di Sousa è un provvidenziale Ochoa, lesto a respingere. Poco dopo, è nuovamente il portiere messicano a dire di no ad una conclusione velenosa di Cambiaghi. La continua ricerca del gol ripaga l’Empoli nel finale del primo tempo. Dopo i costanti spunti offensivi, i toscani puniscono una remissiva Salernitana trovando la rete del vantaggio con il colpo di testa di Cambiaghi, su pennellata dalla destra di Ebuehi. La squadra granata si sveglia solo nell’intervallo, ma il punteggio resta invariato prima del duplice fischio.
SALERNITANA MAI PERICOLOSA. L’EMPOLI ARCHIVIA LA PRATICA CON CAPUTO
Paulo Sousa prova a dare una scossa ai suoi nella ripresa e il triplo cambio in avvio lo conferma. La Salernitana, impostata a trazione anteriore, si affida a Daniliuc, Piatek e Kastanos per cambiare le sorti della gara. Ad essere più concreto sia in fase di manovra che negli ultimi metri di campo, è l’Empoli di Paolo Zanetti. Dopo l’azione personale di Baldanzi e la traversa presa da Ebuehi, la squadra padrona di casa raddoppia con la rete di Caputo, incanalando in modo evidente il match. Solo dopo il 2-0 incassato, la formazione di Paulo Sousa accenna una reazione d’orgoglio, assalendo con forza, ma senza idee, la metà campo dell’Empoli. Tuttavia, è sempre la formazione padrona di casa a rendersi pericolosa. Al minuto 71, infatti, sono i padroni di casa a portarsi ad un passo dal tris con una bordata dal limite di Parisi. La Salernitana, però, non molla e nel finale riapre la gara con un gran gol di Piatek. Rete che, però, non basta alla squadra di Sousa per strappare un punto dal Castellani.
TABELLINO
34^ GIORNATA DI SERIE A
EMPOLI-SALERNITANA 2-1 ( 1-0 pt)
EMPOLI (4-2-3-1): Vicario; Ebuehi (87’ Stojanovic), Walukievicz, Luperto, Parisi; Grassi, Marin; Baldanzi (78’ Bandinelli), Henderson (60’ Akpa Akpro), Cambiaghi (78’ Pjaca); Caputo (87’ Destro).
A disposizione: Perisan Ujkani, Cacace, Stojanovic, Ismajli, Tonelli, Fazzini, Akpa Akpro, Vignato, Bandinelli, Haas, Satriano, Destro, Piccoli, Pjaca. Allenatore: Paolo Zanetti.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Bronn, Lovato, Pirola (46’ Daniliuc); Mazzocchi, Vilhena, Coulibaly (67’ Bohinen), Sambia (46’ Piatek); Maggiore (46’ Kastanos), Botheim, Dia.
A disposizione: Sepe, Fiorillo, Daniliuc, Troost-Ekong, Nicolussi Caviglia, Bohinen, Iervolino, Kastanos, Sfait, Piatek, Bonazzoli. Allenatore: Paulo Sousa.
DIRETTORE DI GARA: Manuel Volpi di Arezzo
ASSISTENTI: Giorgio Peretti (sez. Verona) – Francesca Di Monte (sez. Chieti)
QUARTO UOMO: Daniele Rutella (sez. Enna)
VAR: Francesco Fourneau (sez. Roma 1) – Rosario Abisso (sez. Palermo)
AMMONITI: Lovato (28’), Bronn (60’), Baldanzi (70’), Destro (96’)
ESPULSIONI:
MARCATORI: Cambiaghi (37’), Caputo (63’), Piatek (86’)
RECUPERO: 1’ (pt), 7’ (st)