La Casertana chiude in otto uomini e con il pari beffa del Martina arrivato al 90′ ad opera dell’ex falchetto Baclet. Al ‚ÄòTursi’ finisce 1-1 una sfida che i rossoblu erano riusciti a sbloccare nel recupero del primo tempo con un gol rabbioso di Marano e gestita nella ripresa senza affanni, fino a che i cartellini rossi non hanno inziato a colpire i falchetti.
La Casertana prende subito in mano le operazioni del match. Confermato il 3-5-2 con Capodaglio nuovamente in cabina di regia e il duo d’attacco Negro-De Angelis che torna insieme in campo per l’occasione. E’ Mangiacasale il piu’ brillante. L’esterno prima chiama la difesa pugliese agli straordinari su un suo inserimento, poi per poco non pesca in area Negro con un cross basso. Il Martina si fa vivo con un cross di Schetter che Berardino manca di poco in spaccata. Ci prova prima Marano dal cuore dell’area con Viotti che para in due tempi; poi un tiro di Tito viene toccato in area con un braccio l’arbitro lascia correre. Al 39′ spettacolare tiro al volo di De Angelis e palla che colpisce la traversa dopo un tocco decisivo di Viotti. Al 46′ Falchetti in avanti con Marano che insacca una palla danzante in area. Nella ripresa la Casertana prova ad amministrare, ma i piani si complicano al 72′ quando arriva il secondo giallo a Bonifazi. Il Martina prova a reagire, ma i rossoblu tengono botta. All’83 eccessivo rosso diretto per Jefferson. I rossoblu stringono i denti, ma al 90′ arriva il pari di Baclet che salta Gragnaniello con un tocco sotto. Prima dello scadere il direttore di gara decide di espellere per somma fi ammonizioni anche Tito.
Il tecnico Nicola Romaniello ha commentato cos√¨ il pari di Martina: Nel primo tempo ho visto la reazione dei ragazzi. Abbiamo giocato e creato non solo l’occasione che ci ha portato al gol. Nella ripresa abbiamo arretrato troppo il baricentro, ma abbiamo rischiato poco. Poi ci si sono messi quei rossi che mi sono sembrati eccessivi. In dieci abbiamo tenuto botta, ma in nove non è facile. Non meritavamo tale trattamento. Anche i calciatori del Martina sono stati protagonisti di episodi al limite, ma i provvedimenti sono stati ben altri. Ora dobbiamo restare compatti e pensare a difendere innanzitutto i play-off. Capisco l’amarezza ma bisogna rispondere sul campo sin da gioved√¨ con l’Akragas.
MARTINA FRANCA-CASERTANA 1-1
MARTINA FRANCA: Viotti, D’Alterio, Curcio, Dianda, D’Orsi, Marchetti (38′ st Kuseta), Antonazzo (22′ st Cristofari), Rajcic, Baclet, Schetter, Berardino (11′ st Taurino). A disp. Gabrieli, Allegra, Basso, Migliaccio, Danese, Di Lauri, Topo, Simone. All. Franceschini
CASERTANA: Gragnaniello, Rainone, Tito, Capodaglio, Idda, Bonifazi, Mangiacasale, Marano, Negro (18′ st Jefferson), Agyei, De Angelis (49′ st Pezzella). A disp. Maiellaro, Guglielmo, Potenza, Finizio, De Marco, Som, Matute, Giannone, Alfageme. All. Romaniello
ARBITRO: Morreale di Roma 1
RETI: 46′ pt Marano (C), 45′ st Baclet (M)
AMMONITI: Antonazzo (M), D’Orsi (M), Negro (C), Rajcic (M), Taurino (M).
ESPULSI: Bonifazi (C) per doppia ammonizione al 27′ st, Jefferson (C) al 37 st, Tito (C) al 48 st per doppia ammonizione