Confermata la nostra anteprima del 4 luglio (LEGGI QUI), Manuel Lettieri è un nuovo giocatore dell’Acerrana. L’excapitano del San Marzano approda in granata per puntare ad un altro campionato da vertice.
IL COMUNICATO
La Pol. Real Acerrana 1926 comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di Manuel Lettieri, interno di centrocampo classe ’93 reduce da un biennio al San Marzano, di cui è stato capitano.
Il percorso di Lettieri, nativo di Solofra ma amalfitano d’adozione, comincia nel 2009 alla Nocerina, in Seconda Divisione: mister Pasquale Padalino lo getta nella mischia al posto di un big come Cavallaro, facendogli disputare l’ultimo quarto d’ora del match casalingo pareggiato col Fano. Dopo essersi imposto come uno dei migliori talenti della Primavera C rossonera, tre anni dopo arriva anche l’esordio in Prima Divisione, grazie a Gaetano Auteri, nella sfida esterna persa con la Carrarese di Nello Di Costanzo.
La consacrazione di Manuel arriva tuttavia a Sorrento, nell’estate del 2013: il Ds Marcello Pitino, che ne conosceva le qualità dai tempi della Nocerina, di cui era stato Responsabile dell’area tecnica, lo mette a disposizione del trainer Luca Chiappino. E il centrocampista ripaga la fiducia disputando un’annata sopra le righe con quattro centri in 27 presenze. Nonostante la retrocessione in D, la sua riconferma viene chiesta a furor di popolo dai tifosi costieri e, al termine della stagione successiva, il giocatore riesce ad accumulare anche 17 apparizioni.
Successivamente Lettieri torna alla Nocerina – rinominata Città di Nocera – vincendo il campionato di Eccellenza e la Coppa regionale, dopo aver già partecipato alla scalata dei molossi dalla Seconda alla Prima Divisione.
Quindi il rientro nella sua terra: per quattro stagioni e mezza veste infatti la maglia del Costa d’Amalfi, con cui vince anche il campionato di Promozione nel 2017. Nel 2021 fa il poker con la Mariglianese dell’allora Direttore Orlando Stiletti, quindi l’avventura col San Marzano con cui cala la manita delle promozioni portandosi a casa la seconda Coppa regionale della sua carriera, proprio a scapito del Toro.
Un innesto di lusso, dunque, per l’Acerrana, che si assicura un autentico combattente con un’esperienza da vincente in questa categoria.