È la Jomi Salerno a strappare un pass per la finale Scudetto di Serie A1. Dopo l’equilibrato pari dell’andata, la formazione allenata da coach Francesco Ancona ha messo ko il Pontinia nel match di ritorno, disputato tra le mura amiche della Palestra Caporale Maggiore Palumbo. La squadra salernitana ha chiuso gara 2 della semifinale playoff con lo schiacciante punteggio di 31 – 23. Per la Jomi Salerno, che affronterà una tra Erice e Brixen, si tratta dell’undicesima finale nella storia. Il team di coach Ancona sarà nuovamente in campo per gara 1 il prossimo mercoledì 10 maggio.
JOMI SALERNO AVANTI CON DETERMINAZIONE, PONTINIA ARRANCA
Così come accaduto mercoledì al PalaSport Marica Bianchi, Jomi Salerno e Pontinia viaggiano sui binari dell’equilibrio nel corso della prima frazione di gioco. Spinta dalla foga del proprio pubblico, il team di casa riesce ad agguantare un doppio vantaggio firmato da Ilaria Dalla Costa, divenuta capitano per via dell’assenza di Pina Napoletano. Il Pontinia prova a rispondere, ma Pereira tiene a galla la sua squadra con diversi interventi provvidenziali. La formazione ospite riesce a trovare il gol solo al quarto minuto di gioco. Dopo un primo quattro all’insegna dell’equilibrio, la Jomi Salerno comincia a prendere le distanze. Trascinata dalle reti di Dalla Costa, Matos e Squizziato, le padrone di casa al minuto 25 realizzano il massimo vantaggio, portandosi sul sul 12 – 7. Prima dell’intervallo, il Pontinia prova a dare un cenno di reazione riducendo il gap fino al 13 – 10.
JOMI SALERNO IN FINALE, PONTINIA AL TAPPETO
Nella ripresa c’è solo una squadra, la Jomi Salerno. La squadra di coach Ancona fa rientro in campo mostrando spiccati ideali e una grande cattiveria agonistica, fattori che gli permettono di mettere il Pontinia alla corde. Nella seconda frazione brillano in particolar modo Rocio Squizziato e Cyrielle Lauretti Matos. Nel momento clou della gara, ci pensa Rossomando ad incanalare in modo nitido la gara, portando il suo team a +7 sulla squadra di Laera e Nasta. Dopo rete del +8 di Lauretti Matos, è ancora Rossomando ad andare in rete dai 7 metri, archiviando la pratica Pontinia sul 31 – 23.
COACH ANCONA ANALIZZA LA VITTORIA
“Nelle due gare contro Pontinia abbiamo dimostrato di meritare la finale. Abbiamo commesso tanti errori che ci hanno fatto equilibrare molto la partita, ma oggi nei momenti importanti abbiamo dato qualcosa in più, siamo stati bravi a rimanere concentrati. Abbiamo mantenuto quasi sempre tre gol di vantaggio durante tutta la partita. Rispetto a gara 1 abbiamo fatto meglio, la tensione c’era soprattutto per chi è meno abituata a giocare queste partite. Ora abbiamo pochi giorni per recuperare le energie e dobbiamo preparare al meglio questa finale soprattutto mentalmente. Per me l’obiettivo era questo: è il posto in cui merita di stare la squadra e la società; quindi, sono contento di essere riuscito ad approdare alla finale. Questo era l’obiettivo minimo ora dobbiamo raggiungere il massimo. Fino ad ora va bene, sono contento e soddisfatto, sono contento per le ragazze. Quando si gioca con la Palumbo piena si sente, c’è stata la spinta in più e oggi ho chiesto alle ragazze proprio di giocare con la consapevolezza di avere questa spinta”.
TABELLINO
Jomi Salerno – Cassa Rurale Pontinia 31 – 23 (13 – 10)
Jomi Salerno: Stellato, Dalla Costa (K) 4, Lolli, Rossomando 5, Avagliano, Squizziato 7, Formato, Cirino, Di Giugno, Stettler 1, Bajciova 3, Manojlovic 5, Ciociano, Chianese, Pereira, Lauretti Matos 6. All. Francesco Ancona.
Cassa Rurale Pontinia: Ramazzotti, Manzo, Podda 3, Saraca, Conte 5, Colloredo 2, Sitzia, Bianchi, D’Ambrosio, Apuzzo 1, Notarianni 2, Panayotova 3, Radovic 4, Gomez (K) 3, Crosta. All. Antonj Laera – Giovanni Nasta.
Arbitri: Schiavone, Nicolella
Commissario: Pietraforte