La Jomi Salerno di coach Francesco Ancona trionfa in Azerbaigian e accede al terzo turno della EHF European Cup. La compagine campana ha vissuto un fine settimana di festa, aggiungendo due vittorie contro il KUR al suo elenco di successi. Le campionesse d’Italia, guidate da coach Ancona, hanno centrato uno degli obiettivi chiave di questa stagione sportiva. Le partite, disputate all’Olimpic Sport Education Center in Azerbaijan, hanno visto le salernitane prevalere in entrambe le occasioni contro il KUR.
In queste due gare del round 2 di European Cup, disputate ieri e oggi, il risultato è stato nettamente a favore delle ospiti, senza mai destare dubbi sulle economia del doppio confronto. Il round 2 di questa competizione europea ha visto la Jomi Salerno emergere come una squadra da tenere d’occhio. Il loro gioco di squadra, unito a una difesa solida e a una potente attacco, ha reso difficile per le padrone di casa del Kur contrastarli. Coach Ancona ha lavorato instancabilmente per preparare la sua squadra a questa sfida e i risultati dimostrano l’efficacia delle loro tattiche e della loro preparazione. Le giocatrici della Jomi Salerno hanno dimostrato grande spirito di squadra e determinazione nel raggiungere il terzo turno di questo prestigioso torneo europeo.
Ora, con l’entusiasmo e la fiducia derivanti da queste due vittorie consecutive, la Jomi Salerno guarda avanti al prossimo round con l’obiettivo di continuare a stupire nel mondo della pallamano europea. La loro performance finora è stata un esempio di impegno e talento, e i tifosi non vedono l’ora di sostenere la squadra nel prossimo capitolo di questa avventura europea. La Jomi Salerno e il coach Ancona hanno dimostrato che con dedizione, duro lavoro e talento, è possibile raggiungere obiettivi ambiziosi. Ora, il palcoscenico europeo li attende, e l’intera città di Salerno è pronta a sostenere la loro squadra mentre cercano di scrivere la loro storia in questa emozionante competizione di pallamano.
Jomi Salerno padrona indiscussa in Azerbaijan
Nel match di andata, l’equilibrio è durato solo nei primi minuti, con il KUR che è riuscito a segnare per primo (3-2) grazie a Musayeva. Tuttavia, la Jomi ha preso il controllo della partita, grazie alle ottime prestazioni delle nuove arrivate Martina Barreiro e Bruna Dias Ribeiro, insieme al portiere Pinto Pereira. La prima frazione si è chiusa con un punteggio di 8-15 a favore delle ospiti. Nel ritorno in campo, le salernitane hanno continuato a dominare, grazie alla loro maggiore energia fisica e alla qualità di gioco. Gugic del KUR ha cercato di trascinare la sua squadra, ma la Jomi ha tenuto botta concludendo la partita 19-29.
Nel match di ritorno, la Jomi Salerno ha iniziato con grande determinazione, motivata a difendere il vantaggio di 10 gol ottenuto nell’andata. Dopo un quarto d’ora, erano già in vantaggio di 5 gol. La partita non ha presentato molte difficoltà per le ragazze di Francesco Ancona, che hanno mantenuto il vantaggio di 10 gol e chiuso il primo tempo sul 17-7. Nel secondo tempo, la Jomi ha continuato a dominare, con Barreiro e Dias Ribeiro ancora in veste di trascinatrici. È stata una prestazione eccellente anche da parte della giovane Gislimberti, autrice di 7 reti, diventando così la miglior marcatrice del match di ritorno. Il KUR non è mai riuscito a mettere in difficoltà le campionesse d’Italia, e la partita si è conclusa con un punteggio di 36-19 a favore della Jomi.
Coach Ancona dopo il trionfo in coppa
Il coach della Jomi Salerno, Francesco Ancona, ha commentato così la doppia vittoria: “È stata sicuramente una partita migliore rispetto alla prima, probabilmente l’effetto stanchezza per il viaggio aveva giocato un ruolo. Oggi le ragazze sono partite molto concentrate, e il gioco è stato più fluido. Abbiamo fatto ruotare tutte le giocatrici a disposizione, e tutte hanno dato il massimo. Siamo felici di aver superato il turno, ma ora la nostra attenzione è rivolta al campionato, dove ci aspetta una trasferta importante sabato. Questo passaggio di turno ci dà un grande morale, e non vediamo l’ora di scoprire chi sarà il nostro prossimo avversario di Coppa nel prossimo fine settimana, per poi prepararci al meglio per il prossimo turno in EHF European Cup”.
Tabellini
Sabato 23 settembre
KUR – Jomi Salerno 19 – 29 (8 – 15)
KUR: Safarli, Rasulova, Eminova, Musayeva, Guliyeva, Smagina 2, Bikova, Mammadhanova, Javakhia, Pancheko, Gugic 6, Ahamefula 4, Stamatovic 4, Chernyshkova 3, Coguric. All. Fuad Yangildin.
Jomi Salerno: Mangone 6, Dalla Costa 2, Rossomando 2, Avagliano 3, Squizziato, De Sant is 2, Danti, Dias Ribeiro 6, Napoletano 1, Pinto Pereira, Nornes 1, Barreiro Guerra 5, Gislimberti 1. All. Francesco Ancona.
Arbitri: Fabryczny, Rawici
Delegato: Sivrikaya
Domenica 24 settembre
Jomi Salerno – KUR 36 – 19 (17 – 7)
Jomi Salerno: Mangone 5, Dalla Costa 3, Rossomando 5, Avagliano, Squizziato 5, De Santis 2, Danti, Dias Ribeiro 3, Napoletano 2, Pinto Pereira, Nornes, Barreiro Guerra 4, Gislimberti 7. All. Francesco Ancona
KUR: Safarli, Rasulova 1, Eminova, Musayeva, Guliyeva, Smagina 1, Bikova, Mammadhanova, Javakhia, Pancheko, Gugic 8, Ahamefula 1, Stamatovic 1, Chernyshkova 7, Coguric. All. Fuad Yangildin.
Arbitri: Fabryczny, Rawici
Delegato: Sivrikaya