Italfutsal. La Nazionale al PalaSele di Eboli, Montemurro: Vogliamo la qualificazione

Il main round di qualificazione al Mondiale in Lituania del 2020 passa per Eboli. La Nazionale italiana sarà impegnata nelle sfide con Inghilterra, Ungheria e Bielorussia, per staccare il passa per l’Elite Round.

Al PalaSele di Eboli si è tenuta la conferenza di presentazione del Main Round, presenti il sindaco di Eboli, il presidente della Feldi Eboli Gaetano Di Domenico, Andrea Montemurro presidente della Divisione Calcio a 5, Carmine Zigarelli presidente della FIGC Campania, il capitano della nazionale Ercolessi e l’allenatore Musti.

Vestiamo la maglia della nazionale come una questione di famiglia. Speriamo che Eboli possa diventare casa della nazionale e superare il main round. Sono felice per la scelta di Eboli, non è stato facile – le parole di Di Domenico.

Il presidente Montemurro: Obiettivo fondamentale, vogliamo centrare la qualificazione. Contento di essere qui ad Eboli, ringrazio il presidente Di Domenico.

Il CT Alessio Musti: Adesso non si scherza più, c’è tanta partecipazione e voglia di scendere in campo.

Carmine Zigarelli: Ringrazio Andrea (Montemurro, ndr), la Feldi Eboli e l’amministrazione comunale che ha permesso di portare la Nazionale qui. Per noi è un spot importante. Il calcio a 5 sta crescendo tanto e questo anche grazie ad Andrea per il lavoro che svolge.

Marco Ercolessi, capitano e record man della nazionale italiana: Tanta voglia di scendere in campo, sono sei mesi che stiamo preparando questo step per la fase successiva del mondiale. Giocare qui vale doppio, perch√© si gioca nella città della squadra in cui milito. Che Italia sarà? C’è entusiasmo, siamo ad un buon livello di crescita, ma abbiamo ancora tanto da lavorare. L’obiettivo è qualificarsi e stiamo lavorando con lo staff per rispondere presente agli impegni, che non saranno semplici.

Il sindaco di Eboli: Onorati e orgogliosi di avere qui la Nazionale. Queste iniziative non si sarebbero realizzate se non fossero stati realizzati determinati miglioramenti. Dopo Roma c’è il PalaSele per gli eventi musicali, ora sempre dopo Roma c’è il PalaSele per gli eventi sportivi. Tutto questo ripeto, grazie a investimenti importanti, ma anche grazie ad imprenditori come Gaetano Di Domenico.

Dal PalaSele di Eboli, Gianfranco Collaro