Internapoli che vittoria, cinque reti al Melito

NAPOLI | Giornata storica per i collinari di patron Maggio. Dopo solo cinque mesi dalla rinascita e dopo undici anni di assenza dal panorama calcistico, i biancocelesti sono campioni d’inverno del girone E di Prima Categoria Campania con un turno di anticipo. Un risultato importante dove mister Carlo Pinzolo con tutto lo staff e la squadra hanno lavorato con abnegazione per raggiungere oggi questo risultato.

La dodicesima giornata vede il Melito di mister Pelliccia soccombere con un risultato roboante. Nella prima frazione di gioco i locali mettono subito in chiaro che l’obiettivo tre punti era fondamentale per il cammino intrapreso. Poker di reti inaugurato al 19′ con Marotta che insacca su assist di Saraco.

Quattro giri di lancette e capitan Gerolino realizza da calcio di punizione. Biancocelesti devastanti: al 29′ numero da circo di Esposito La Rossa che prima si libera di un avversario con una piruetta e con un tiro da fuori area insacca il 3-0. Al gong del primo tempo ci sta tempo per Gerolino realizzare dagli sviluppi di un calcio d’angolo la propria doppietta personale.

Nella ripresa gli ospiti accorciano le distanze grazie ad un rigore realizzato da Aliano. I locali riprendono a macinare gioco e al 57′ Crati realizza di testa sugli sviluppi dell’ennesimo tiro dalla bandierina siglando il 5-1 finale.

INTERNAPOLI 1964 5-1 MELITO 1969
[Chiaiano / Napoli, 11-12-2022 | “Paratina” | ore 14,30]

INTERNAPOLI 1964: Esposito, Birra (71′ Iaquinangelo), Santangelo, Riccio, Crati, Gerolino, Esposito La Rossa (77′ Ruggiero), Caruso, Saraco (61′ Fusco), Marotta (69′ V. Pinzolo), Liotta (47′ Coppola). A disposizione: Panico, Silvestri, Reale, Manzi Allenatore: C. Pinzolo.

MELITO 1969: Guarino (38′ Izzo), Rossi (74′ Bona), Angiolino (59′ Russo), Borzacchelli, Montesano, Aldorisio, Marano (46′ Simonte), Arcamone, D’Andrea (67′ Barbato), Sbrescia, Aliano. A disposizione: Fanara, Sammarco, Mastantuoni, Apuzzo. Allenatore: Pelliccia.

ARBITRO: Imparato Sirica (Salerno).
RETI: 19′ Marotta (I) ; 23′ e 45′ Gerolino (I) ; 29′ Esposito La Rossa (I) ; 54′ (rigore) Aliano (M) ; 57′ Crati (I).
NOTE: ammoniti Birra, Esposito La Rossa, Coppola (I), Rossi, Borzacchelli, Sbrescia, Angiolino, Bona (M).