Givova Scafati. Torna la vittoria, Venezia KO nel finale

La Givova Scafati ritrova la vittoria, battendo l’Umana Reyer Venezia al PalaMangano. Una grande prestazione per il nuovo arrivano Clevin Hannah.

Una prestazione gigantesca per la Givova Scafati Basket, che torna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive. Vittima la Reyer Venezia messa KO per 89-85. Partita combattuta fino all’ultimo secondo e un grande esordio per Clevin Hannah arrivato in settimana. Per lui 8 assist e 16 punti. Torna Logan nel quintetto titolare mettendo a segno solo 7 punti.

Partenza sprint: un quarto per parte nel primo tempo

I primi punti sono targati Okoye con risposta immediata di Willis. Attilio Caja può contare di nuovo su Logan e la differenza si vede subito. Il morale di Scafati sembra alle stelle e lo dimostrano anche le percentuali dalla distanza. Per Willis i punti arrivano dalla lunetta per fallo di Thompson. Fallosa subito anche Venezia, mandando a lunetta Pinkins. Dopo quasi tre minuti arriva il secondo fallo per Thompson.

Reyer va avanti, ma Okoye dall’arco e poi Logan, ancora da 3, portano Scafati sul +4. Gli orogranata riescono a ribaltare il risultato siglando il nuovo massimo vantaggio, ora sul +3. Passa poco e ancora nuovo vantaggio per Reyer che va al +6 per un gioco da tre di Willis: canestro e tiro libero trasformato. Rossato prova a mantenere la scia, ma Granger allunga di nuovo, per +7. Secondo canestro da 2 per il capitano gialloblu, che subito dopo vanifica il tiro commettendo fallo sul tiro avversario. Due tiri a segno per i veneti.

Hannah in campo da diversi secondi si fa vedere in maniera decisiva nel finale, quando disegna un assist per Thompson e alla sirena manda in canestro una tripla importantissima. Il primo quarto si chiude quindi sul 19-23.

Nel secondo periodo si fa fatica a segnare e rompe lo stop Rossato con una tripla che permette a Scafati di accorciare e di andare al -1. Allunga Venezia con Tessitori, ma arriva la pronta risposta di Okoye che vale il 25-25. Un pari che dura pochissimo, perchè la Reyer trova di nuovo punti che valgono il sorpasso. Bastano due possessi e gli ospiti arrivano di nuovo sopra di +4. E’ Okoye che rimette in riga Scafati, che porta i suoi prima sul -2 e poi sul +1.

Anche se non segna Logan si fa vedere in maniera importante: il numero 40 ferma prima un’azione offensiva avversaria e poi torva un canestro da 2. Scafati davanti, ma Reyer torna in vantaggio ma Willis commette fallo antisportivo. Liberi trasformati per i gialloblù e ancora punti che arrivano per i padroni di casa con le triple di Okoye e Rossato. Per Spissu risposta dall’arco. All’intervallo si fa con Scafati in vantaggio: 44-40.

Uno a uno nel secondo tempo: Scafati esplode nell’ultimo periodo

Pochi secondi dal ritorno sul parquet e arriva il +7 da parte di Stone, che registra la percentuale del 50% di tiri da tre a segno. Reyer risponde: Watt in due possessi accorcia arrivando al -3 con due tiri da due. Spissu dall’arco sigla il 47-47 e ancora Willis a canestro permettendo ai veneti di tornare in vantaggio. Ci pensa Pinkins a rimettere Scafati davanti. Pochi punti nei primi quattro minuti, circa, parziale da 6-9, infatti, ma con una Scafati avanti di 4-0 sul computo dei falli.

In un minuto Reyer si rimette a quasi in parità anche per i falli. Azione splendida per Scafati che con Thompson all’ultima ricezione trova un canestro in solitaria, saltando i due avversari che tentavano il muro. Ancora Thompson a segno grazie all’assist di Hannah. I padroni di casa riescono a creare difficoltà agli uomini di De Raffaele con i contropiede. Doppio canestro per Thompson e Reyer risponde con una tripla. Al nuovo possesso Scafati va di nuovo a punti dall’arco.

I gialloblù tengono il vantaggio stretto, seppur alla sirena è Reyer ad andare a punti con un fade-away: finisce sul 64-63.  Nel quarto periodo Bramos trova i punti del sorpasso e in 40” Venezia mette a segno un break di 5-0. Scafati riesce ad accorciare grazie a Pinkins con tre triple a segno, ma Venezia risponde punto su punto non permettendo il sorpasso. Cala la percentuale dei tiri a segno dall’arco per Scafati, seppur restano al 100% i tiri liberi trasformati.

Botta e risposta per diversi minuti, fino all’84-93 registrato dalla lunetta da Pinkins per il fallo subito. Il quintetto di casa riesce a tenere il possesso in un’azione con rimpalli impazziti. Stone riesce ad andare al passaggio. Sugli sviluppi dell’azione Hannah subisce fallo andando a lunetta perchè Reyer raggiunge bonus. Nel finale Granger prova il colpaccio, ma il pallone non entra. Vittoria per Scafati alla sirena con il risultato 89-85.

Tabellino

Givova Scafati Basket-Umana Reyer Venezia 89-85 (19-23; 25-17; 20-23; 25-22)

Givova Scafati Basket: Okoye 25, Pinkins 18, Rossato 15, Logan 7, Stone 4, Caiazza NE, Mian 0, Hannah 16, De Laurentiis NE, Imbrò 0, Thompson 4, Tchintcharauli NE. Allenatore: Attilio Caja

Umana Reyer Venezia: Spissu 11, Bramos 9, Granger 13, Willis 10, Watt 18, Parks 16, Freeman 2, Moraschini NE, De Nicolao 0, Chillo NE, Brooks 2, Tessitori 4. Allenatore Walter De Raffaele

PH Credit Lega Basket