Givova Scafati straripante: dominio e ripresa, vittoria su Trieste

Due punti fondamentali per la Givova Scafati Basket contro la Pallacanestro Basket per la corsa alla salvezza. Si interrompe la striscia negativa dei gialloblù e arriva la prima vittoria sulla panchina di Scafati per Pino Sacripanti. MPV David Logan con i suoi 20 punti in 25 minuti di gioco. Vittoria che permette a Scafati di lasciare i 14 punti e di mettersi in vantaggio anche sul confronto diretto, grazie al distacco di 7 punti contro i 5 dell’andata.

Scafati straripante nel primo tempo

Un primo tempo roboante della Givova Scafati di Pino Sacripanti, che chiude con 51 punti a segno e solo un libero sbagliato  su 12 guadagnati. Contro Trieste, i gialloblù, si mettono subito in cattedra nonostante i primi punti siano biancorossi. Risponde Okoye di tripla, dopo il tentativo di Rossato sullo 0-0. E’ proprio il capitano che allunga con altri tre punti, siglando il primo massimo vantaggio.

Ancora Rossato e poi bis di Okoye sempre da fuori l’arco. Trieste spreca nonostante costruisca durante i propri 24 a disposizione. Sul +7 dei padroni di casa, Trieste inizia ad accorciare grazie ad un break di Bartley, che addirittura rimette i suoi davanti con 10-0 per la Givova. Rompe lo zero momentaneo di Scafati il neoacquisto Krampelj, che esordisce con una tripla valevole per il 12-12.

Arriva, però, un contro parziale di Scafati che fa allungare i gialloblù, seppur alla sirena il punteggio è sul pareggio 19-19. Nel secondo quarto, la Givova dilaga con Logan che apre le marcature e sigla un parziale di 6-2. Alla sagra dei punti si aggiunge anche Thompson dalla lunetta. Trieste rompe l’astinenza da punti con un alley-oop tra Ruzzier e Terry che vale il -2 dal quartetto di casa. Un vantaggio mangiucchiato dagli ospiti dalla lunetta.

Ci pensa, però, Mian ad allungare di nuovo con una tripla e poi dalla lunetta con Thompson. Elastico che si allunga e si accorcia per Trieste, che prova a restare in scia. Con Okoye Scafati trova il nuovo massimo vantaggio, ora valevole 9 punti. Solo parziale, perchè risponde risponde alla tripla dell’ala con un trio dall’arco, che infiamma il cotone. Imbrò non ci sta e anche lui punisce con il massimo punteggio che vale il +10 per Scafati. Lo step-back di Spencer accorcia ancora, ma Thompson tenta la palla dell’alley oop per Logan. Fallo e lunetta. All’intervallo Scafati chiude sul 51-40.

Trieste prova a ribaltarla: reazione gialloblù in extremis

Terzo quarto da dimenticare per i padroni di casa, che sembrano aver deciso di regalare la partita al quintetto di Legovich. Un parziale di 21-1 per i biancorossi, che puniscono gli avversari, mangiando gli undici di svantaggio e superano Givova. Massimo vantaggio infranto due volte, raggiungendo il +6. Unico punto a segno quello di Thompson che sbaglia dalla lunetta. Poi ci prova Logan con un tentativo di tripla.

Fallo in suo favore e tre liberi a disposizione. Tutti e tre a segno, ma l’inerzia è ancora in favore di Trieste. Rompe gli indugi Hannah, che serve un buon assist per De Laurentiis, a segno per i primi punti in azione. Poi si sblocca del tutto Scafati, grazie a Rossato e Logan che rimettono in scia il punteggio. Hannah di nuovo decisivo mette in canestro il pallone del nuovo sorpasso, con i biancorossi ora in balia dei padroni di casa. Mian allunga con un canestro del +5 temporaneo: Spencer risponde accorciando con un importante tap-in.

Nel quarto quarto Scafati si riprende la partita. Subito botta e risposta con un 2-2 che lascia invariate le distanze. Ruzzier, poi, dalla lunetta porta lo svantaggio a -1. Break positivo per i gialloblù con Logan e Okoye che fanno risalire il vantaggio a +8. Trieste resta in scia grazie a Ruzzier , ma ancora doppio possesso micidiale per i padroni di casa con Okoye e Hannah. Rossato sigla il nuovo massimo vantaggio di +12, seppur per pochi secondi. Davis risponde con una giocata da tre che viene completata.

Stessa occasione per Thompson e anche per Scafati i punti vengono segnati. Buon parziale per Tireste, successivamente, grazie a Bartley e Davis che provano a restare in partita. nel finale, però, arriva ancora il professore sia con un tiro dall’arco e poi con un assist al bacio per Thompson che chiude in schiacciata. Prova ad accorciare Trieste per avere il confronto a favore, ma alla sirena è 93-85.

Tabellino

Givova Scafati Basket-Pallacanestro Trieste 93-85 (19-19;32-21; 18-26; 24-19)

Givova Scafati Basket: Thompson 14, Okoye 20, Imade NE, Mian 7, Krampelj 6, De Laurentiis 4, Rossato 8, Imbrò 9, Tchintcharauli NE, Logan 20, Stone 0, Hannah 5. Allenatore: Stefano Sacripanti

Pallacanestro Trieste: Hudson 9, Bossi NE, Davis 19, Spencer 6, Deangeli 0, Campogrande NE, Vildera 0, Bartley 26, Lever 5, Ruzzier 8, Terry 12. Allenatore: Marco Legovich