Scontro diretto per la salvezza conquistato dalla Givova Scafati. I gialloblù ricacciano indietro la Texenis Verona con un 78-86 che permette di sorridere anche per lo scontro dell’andata. Giornata di record al GSM Forum con Logan che supera le 600 triple personali e raggiunge il nuovo record di punti in partita: 31. Festeggia anche Okoye che sigla 6 triple.
Givova Scafati domina e vola: +17 all’intervallo
Primo tempo di puro dominio per la Givova Scafati Basket che chiude i primi venti minuti con un vantaggio di 17 punti. I gialloblù toccano il picco di 21 punti di massimo vantaggio contro una Scaligera Tezenis che cerca di mantenersi in vita. Nel primo quarto si fa fatica a segnare prima che Pinkins apra con una giocata da 4. Fallo e canestro, dunque, ma non viene completata la giocata.
Poco importa, perchè Okoye replica il compagno e porta i suoi sul +6. Verona avrebbe l’occasione di accorciare dalla lunetta, ma Davis non riesce a sbloccarsi. I padroni di casa trovano i primi punti grazie al lay-up di Cappelletti a 7′ 30” dalla fine dei primi dieci minuti. Thompson inarrestabile trova una schiacciata a due mani, subito dopo uno stop subito a Langevine. Per Verona, però è proprio il centrale ad accorciare. A lui segue anche Anderson per la prima tripla scaligera, che vale il -1.
Scafati tenta le penetrazione in pick ‘n’ pop, ma fa buona guardia la difesa avversaria. Nonostante questo, Okoye riesce a trovare i giusti spazi per i tiri dall’arco portando il massimo vantaggio a +8 e il suo computo di tiri da tre a quattro. Scafati continua la sua ascesa e trova il +10 anche grazie al reverse di Hannah. Prova a tenersi sotto la doppia cifra il quintetto di casa, ma Imbrò chiude il quarto con il canestro del +9.
Nela secondo quarto Logan apre con un break di 8-0 figlio di due triple e un long two che vale il +17 per Scafati. Vantaggio che è destinato ad aumentare con i due liberi messi a segno da Thompson. La striscia negativa per Verona si chiude con il canestro di Anderson. Risposta dalla lunetta di Pinkins, ma il roll di Langevine che porta altri due punti per Verona apre con parziale a favore del quintetto di Ramagli: 6-0 per la Tezenis, mentre Logan ha siglato e superato le 600 triple in Serie A. Nuovo massimo vantaggio per Scafati, che con un contro-parziale di 0-7 messo a segno da Logan e Thompson raggiunge il +20.
Prima del ritorno al canestro dal campo di Verona, però, il massimo vantaggio arriva a +22. Ci pensa Simon a insaccare dopo aver rubato palla e a Logan e concretizzato il contropiede. Un buon parziale sul finire del primo tempo porta la Scaligera sotto i 20 di svantaggio, grazie ad un buon break per il numero 5. Si chiude dunque sul 36-53.
Cuore Verona oltre l’ostacolo: scaligeri che premono sui campani
Nel terzo quarto la Tezenis riesce a cacciare le forze più interiori per riuscire a rimettersi in carreggiata e sperare nell’impresa. Nonostante sia proprio Scafati, con Okoye che raggiunge le sei triple messe a segno, superando il record personale in Serie A, Verona riesce a mangiare punti. Dal -22 al -16 grazie ad un buon break di 6-0. Interrompe il buon parziale scaligero Hannah dall’arco, ma Givova resta a secco di canestri per oltre 3′ e ne approfitta l’avversario che con un altro break a favore di 8-0 riesce a scendere a -10.
Nell’ultimo quarto apre Casarin le marcature con il -8 che riaccende le speranze. Scafati sembra fuori fase e con Johnson arriva un break di 13-0 cominciato nei 10′ precedenti. Logan sale in cattedra e continua a insaccare triple riallungando il vantaggio. Thompson raggiunge i 4 falli personali, mentre Stone esce dal campo per averne commessi 5. Nel finale ci mette del suo anche Hannah, che dall’arco e dalla lunetta chiude la porta in faccia a Verona e permette a Scafati di conquistare 2 punti fondamentali.
Il match si chiude sul 78-86 con ultimo fallo di Verona convalidato sul filo della sirena.
Tabellino
Tezenis Verona-Givova Scafati Basket 78-86 (18-27; 18-26; 20-13; 22;20)
Tezenis Verona: Cappelletti 16, Langevine 12, Simon 14, Davis 7, Anderson 5, Ferrari NE, Casarin 1, Johnson 17, Bartolani 3, Udom NE, Sanders 3, Pini 9. Allenatore: Alessandro Ramagli
Givova Scafati Basket: Thompson 8, Okoye 21, Imade NE, Mian NE, Pinkins 8, De Laurentiis 2, Rossato 0, Imbrò 2, Tchintcharauli NE, Logan 31, Stone 4, Hannah 10. Allenatore: Stefano Sacripanti