ESCLUSIVA. Victoria Solofra. Gennarelli: “Promozione obiettivo minimo. Big match? Vinciamo noi”

Una cavalcata trionfale con la Futsal Afragola in serie C1 2011/12, culminata con la meritatissima promozione in B, ma il sogno nazionale svanisce prima di cominciare, con il dietrofront societario e la mancata iscrizione. Si ricomincia allora l’anno successivo, con la Trilem Casavatore nel 2012/13, ma divergenze lo portano alle dimissioni dopo sette giornate, lasciando la squadra imbattuta in serie C1. Di certo la voglia di rimettersi in gioco non manca, specie a chi calca i campi del calcio a cinque regionale ormai da molti anni, allora ecco l’approdo al Victoria Solofra, in serie C2 nel 2013/14, dove in un gruppo già coeso inserisce elementi di spessore per cercare la promozione. La redazione di Sport Campania ha intervistato per i suoi lettori Vincenzo Gennarelli, tecnico dei solofrani.

Mister Gennarelli, dopo 10 giornate ben 28 punti conquistati, frutto di 9 vittorie ed un pareggio, qual è il pregio più grande di questa squadra?
Siamo una squadra costruita per vincere, e ogni sabato entriamo in campo per fare la partita e prenderci la vittoria. Siamo una squadra che può vantare tanti giocatori di esperienze, è quindi scontato ambire in ogni partita ai 3 punti.

Delle partite giocate finora, escluso il rocambolesco pareggio con il Reghinna Minor, qual è stata la vittoria più sofferta dal Solofra fino ad ora?
Contro il Montella, sul loro campo, è stata sicuramente la partita in cui non abbiamo offerto la miglior prestazione. E’ stata una partita in cui siamo usciti dal campo non soddisfatti della prestazione, nonostante la vittoria.

Palumbo, Esposito, e altri ad inizio stagione, poi, nella sessione di mercato appena conclusa, nuovi colpi da novanta quali Borriello ed Emanuele. L’obbiettivo è avere un gruppo già pronto a categorie superiori?
Aggiungerei anche Giugliano e Fardello, altri due importanti giocatori, che in questa categoria fanno la differenza. La società ha fatto acquisti mirati anche per in previsione di un eventuale promozione quest’anno, che o direttamente, o tramite i playoff, resta l’obiettivo minimo.

Sintetico o parquet, la questione su quale sia la superficie ideale non esiste nemmeno, ha richiesto alla società una struttura che meglio si adatta alle caratteristiche della Disciplina?
Io penso che su una superficie quale il parquet la nostra squadra potrebbe esprimersi ancora meglio. Non vi nego che molte volte siamo andati in difficoltà anche e soprattutto perch√© ci siamo ritrovati a giocare su campi al limite della praticabilità. Con i giocatori che abbiamo, se avessimo una superficie regolamentare per questo sport, sono certo che saremmo una squadra ancora più forte.

Lei, nella sua carriera, ha conquistato diversi trofei. Quale è quello che ancora Le manca e che vorrebbe un giorno conquistare?
Sicuramente, il sogno resta quello, un giorno, di poter disputare la Serie B. Sono andato molto vicino al campionato nazionale con l’Afragola, con il quale ottenemmo la promozione proprio nella seconda categoria nazionale, che alla fine, per le vicissitudini che tutti conoscono, non ho potuto disputarla. Spero, quindi, di poterci arrivare in un prossimo futuro, magari alla guida del Solofra, visto che la società ha grandi progetti per questa squadra.

Sabato c’è il big-match al Nocelleto, Real Cesinali vs Victoria Solofra. Che partita si aspetta?
Sarà senz’altro una bellissima partita. Si affrontano due squadre che annoverano tra le proprie file il meglio del futsal campano di categoria. Conosco quasi tutti i calcettisti del Cesinali, quindi so il tasso tecnico che questa squadra può mettere in campo. Sarà una partita bella e corretta, noi andremo l√¨ con il massimo rispetto per gli avversari, ben consci delle loro capacita, ma con l’obbiettivo di portare a casa i 3 punti.

Un pronostico da parte sua?
Secco? Vinciamo noi!

intervista e articolo a cura di Fabio Sposito