Iniziato nel miglior modo possibile il suo campionato, l’Avellino è impegnato su diversi fronti. Ore contato ormai per il calciomercato. Domani, infatti, sarà l’ultimo giorno possibile per mettere a segno l’ultimo reale obiettivo della stagione. Mattia Mustacchio. I contatti ci sono e sono persistenti, ma la trattativa ancora non decolla.
Intanto, sempre riguardo al calciomercato, la società irpina ha ceduto Soumarè al Teramo, l’attaccante arriva con la formula del prestito. Con le valige in mano anche due giovani: Guido D’Attilio e Duilio Evangelista entrambi richiesti dalla Cavese.
Passando quindi al campo, i biancoverdi dovranno affrontare la neopromossa Cremonese dell’ex Attilio Tesser. In casa Avellino saranno sicuramente assenti Bidauoi, che dovrà scontare la seconda giornata di squalifica, i convocati in Nazionale Radu e Marchizza, e l’infortunato Gavazzi. Migliorini nella giornata di oggi, nella seduta mattutina, è tornato in gruppo. Ci saranno assenti anche tra le file dei lombardi. Anche in questo caso si parla di giocatori impegnati nelle rispettive nazionali. Stiamo parlando di Samir Ujkani, obiettivo di mercato dell’Avellino, e Gaetano Castrovilli.
E se da un lato direttore sportivo, giocatori e staff lavorano per le questioni tecniche, dall’altro c’è il Presidente Walter Taccone alla ricerca di nuovi investitori nella squadra. Sembrerebbe, secondo quanto riportato dai colleghi di Irpiniaoggi.it, che il patron irpino stia trattando l’ingresso in società di Angelo Ferullo, ex Latina, che in terra pontina ha rimediato una squalifica ed un deferimento, causa il ritardo nel versamento della fideiussione nello scorso gennaio.
L’interesse di Ferullo è concreto e c’è la possibilità dell’acquisto di una parte delle quote. Obiettivo comune: un grande Avellino.
Partenio, terra comune. Nel corso del campiona, inoltre, l’Avellino dovrà fare i conti con un ospite nella tana dei lupi. Si tratta del Frosinone del Presidente Stirpe. I ciociari, infatti, causa ultimazione dei lavori dell’impianto Benito Stirpe. La prima ipotesi voleva che le partite casalinghe da agosto a novembre dei gialloblu fossero giocate in Irpinia, ma secondo quanto riportato in comunicato stampa della società entro il 30 settembre il nuovo stadio dovrebbe essere ultimato e inaugurato. Un aspetto importante questo in virtù delle spese dell’Avellino nei confronti del Comune per l’utilizzo dello stadio. Infatti sembrerebbe che i costi dell’utilizzo da parte del Frosinone saranno detratti dal conto dell’Avellino che andrà a risparmiare circa 40 mila euro in totale.
Cristina Mariano