Presidente della Gelbison, Angelo Noce, è chiamato a gestire il difficile momento della squadra, che nelle prime due partite del campionato ha rimediato due sconfitte, la prima delle quali del tutto immeritata. Sfortuna e qualche disattenzione hanno fatto s√¨ che la compagine cilentana rimanesse a secco di punti. Il patron si è detto fiducioso circa una pronta ripresa, e già a partire da domenica prossima contro il Brindisi, una squadra di tutto rispetto, si aspetta dai suoi una pronta reazione. Noce ribadisce la propria fiducia nelle potenzialità tecniche della squadra e nelle capacità dell’allenatore Ferraro. E’ soprattutto nei momenti delicati che società e squadra devono rappresentare un solo gruppo per poter uscire da situazioni incresciose, che potrebbero diventare complicate se venisse a mancare una unità di intenti e una linea comune ‚Äì ribadisce con fermezza Noce ‚Äì che incita tutti a rimettere in carreggiata la Gelbison senza perdere la necessaria calma e facendo ricorso alle giuste motivazioni. Un dirigente ha il dovere di non lasciarsi andare allo scoramento in seguito ad un risultato negativo e deve saper trarre da un momento poco propizio la forza necessaria per programmare la ripresa insieme a tutti i componenti della società, dallo staff tecnico a quello dirigenziale ‚Äì aggiunge il presidente della squadra vallese”-. Contestualmente il Presidente ha voluto rilanciare la campagna abbonamenti chiamando a raccolta i sostenitori rossoblu e invitandoli a sottoscrivere le tessere che daranno diritto all’ingresso allo stadio nella stagione 2013/2014.
Gelbison a secco di punti. Noce: “Uniti per uscire da questo momento”
Post correlati
Puteolana 1902. Grimaldi in discussione, pronto già il sostituto?
Dopo il pareggio interno contro il Portici, la Puteolana 1902 esce con le ossa rotte…
Cavese. Nuovo rinforzo per i blufoncé: ufficiale l’arrivo di Lancini
Nuovo innesto per la Cavese del presidente Massimiliano Santoriello. Il direttore sportivo, Francesco Lamazza, assicura…
Napoli Femminile. Di Criscio saluta l’Italia: “Al mio ritorno spero in un paese che riconosca i nostri diritti”
Il futuro di Federica Di Criscio è lontano da Napoli e dal Napoli Femminile. Infatti,…