Verso Palermo-Benevento, Agostinelli in Sicilia con l’attacco decimato

Andrea Agostinelli ha iniziato al meglio il suo cammino con la squadra giallorossa, un punto non scontato in casa, recuperato quasi con la forza della disperazione. La situazione resta drammatica, ultimo in classifica il Benevento  paga 4 punti dalla zona playout. Pur non volendo, il tecnico deve comunque far i conti sui punti disponibili. Punti che emettono quasi un pericoloso verdetto, basta una sconfitta ad obbligare il Benevento ai playout, per evitare la retrocessione diretta occorre vincere almeno 3 gare o comunque fare sempre punti ma doversi aggrappare alle speranze.

La situazione resta grave, ambiente pesante ed ulteriormente appesantito dagli ultimi avvenimenti per certi versi inspiegabili.

Il tecnico ha infatti fatto fuori due elementi del reparto offensivo, quello dove più serviva una mano. Tuttavia non per obblighi di infortuni o squalifiche, ma per motivi disciplinari. Non partiranno per la Sicilia due punte, entrambi esclusi e multati. Il primo è il Nigeriano Simy, a digiuno da più di un anno. Il calciatore arrivato dal Parma era presente a Napoli-Milan di martedì, è bastato questo per una durissima sanzione disciplinare: multa ed esclusione dai convocati. Il secondo caso riguarda Antonino La Gumina, grande ex della sfida dello stadio Barbera. L’ex Golden Boy siciliano avrebbe chiesto al tecnico di rimanere per qualche ora a casa sua facendosi però trovare pronto alla ripresa degli allenamenti, stesso discorso fatto con Simy e anche per lui rapporto ormai agli sgoccioli.

Palermo-Benevento diventa una nuova finale salvezza per i Giallorossi, che portano diversi dubbi specialmente in reparto offensivo. Il primo dubbio riguarda la porta, dopo lo scontro con Di Chiara di sabato il titolare Paleari ha avuto dolori per tutta la settimana che lo hanno obbligato allo stop dagli allenamenti, comunque convocato ma il favorito resta l’impeccabile Manfredini ancora imbattuto nelle volte in cui è sceso in campo.

Per il reparto difensivo confermata l’assenza di Letizia, lo sostituisce Foulon  a piede invertito, il belga sarà sostituito da Veseli adattato e terzino bloccato. Coppia centrale affidata agli esperti Tosca e Glik, capitano il polacco che torna del tutto a piena forma. In mediana filtro sarà Schiattarella, alle prese con i soliti problemi ai legamenti proverà a stringere i denti fino alla fine. Le mezz’ali saranno il confermato Acampora e Viviani, preferito a Tello per la maggior capacità di fare gioco dell’ex Chievo e Brescia. Per l’attacco doppia scelta a disposizione, o l’attacco di fantasia a due tra il giovane Carfora di rientro dagli stage con la nazionale Under-19 e Ciano oppure attacco a tre con Ciano e il rientrante Farias a supporto della nuova linfa Carfora.

Agostinelli pare essere orientato ad affidarsi alla seconda opzione, con il solo Pettinare in difficoltà fisica a disposizione.

11 precedenti, senza mai aver trovato una vittoria per i Campani. 4 pareggi e 7 vittorie per i Siciliani, vera e propria bestia nera dei Sanniti. La gara sarà diretta da Lorenzo Maggioni, sezione AIA di Lecco. Tre i precedenti con il Benevento, due vittorie ed un pareggio a favore della squadra giallorossa. Con lui gli assistenti Rocca e Gualtieri, quarto ufficiale Emmanuele. VAR Pairetto, AVAR Marchetti.

Start alle 16.15.