Terza Categoria. Un excursus nei campionati provinciali della Campania

Un excursus nei campionati di Terza Categoria campana, il primo livello calcistico in Italia che, regione dopo regione si sviluppa in tornei provinciali, sotto l’ediga della LND ma gestiti dai distretti provinciali dei Comitati Regionali. Nella nostra regione, quindi figurano Avellino, arrivato alla sesta giornata, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, tutte alla quinta giornata.

CAMPIONATO PROVINCIALE AVELLINO

GIRONE A

Mugnano del Cardinale e Boys Cesinali appaiate in testa della classifica a quota 15 punti, seguite dal Real Avellino, dietro appena un punto. Carbonara quarto e San Paolo Belsito quinto, ma a pari punti col Michele Amodeo. In oltta per i play off anche Real Banzano e Nova Spes compagine di San Felice Di Montoro. Queste, al momento, le squadre che sembrano concorrere per la promozione in Seconda Categoria.

GIRONE B

Primo posto per il Claudio Passo Eclano, che nell’ultima giornata ha conosciuto la prima sconfitta in casa col Serra 2007, non ne approfitta il Real Caposele che frena in Real Montefalcione, squadra di mediabassa classifica. Queste le prime te della classifica, mentre avanzano le ambizioni dell’Atletico Calabritto, vittorioso nello scontro diretto play off col Real Irpinia. Il Salza Irpina e Sporting Paternopoli si fanno raggiungere in classifica dal Free Time Altavilla. Inseguone i play off anche la Libertas Grottolella.

GIRONE C

Sfida apertissima per la testa della classifica, che vede al comando il Real Bisaccia a 16 punti, tallonata all’Atletico San Sossio e dall’altra squadra di Bisaccia, Gli Invisibili, a quota 14 punti. Poco dietro la Savignanese, mentre Athletic Accadia e il Guardia Rocca si contendono un posto nei play off, con spettatore interessato il Civilis Candela, che battendo la Savignanese ha rilanciato le proprie ambizioni.

CAMPIONATO PROVINCIALE BENEVENTO

GIRONE A

Dopo cinque giornate due squadre in testa, Pannarano e Sporting Ponte con 10 punti, inseguite da Ateltico Sannita e Polisportiva Limatola con 9 punti. Un discorso ovviamente apertissimo, in cui potrebbero inserirsi anche il San Leucio del Sannio, il Francesco Mainolfi e il Club Amici di Luzzano, ma il campionato è ancora lungo.

GIRONE B

Quattro squadre in due punti, tre delle quali al primo posto con 10 punti. Parliamo del Casalbore, dell’Atletico Foiano e del Comprensorio Miscano, tallonati dal Pietrelcina sconfitto proprio dai biancoverdi di Casalbore. Inseguono anche il Farnetum, fermato nell’ultima giornata dal Miscano, e il San Giorgio La Molara che ha avuto vita facile col Cavli ultimo in classifica. Baselice sornione, la formazione biancoblù in caso di vittoria nella prossima giornata potrebbe iscriversi al treno play off.

CAMPIONATO PROVINCIALE CASERTA

GIRONE A

Real Grazzanise e Union Vitulazio le uniche due squadre del girone ancora imbattute, rispettivamente prima e terza con l’Atletico Sparanise che staziona al secondo posto. Queste le uniche squadre in doppia cifra, poco dietro c’è la Rinascita Sparanise con 9 punti e più distaccato lo Sporting Castel Morrone. I rossoblù provano a conservare il posto play off, appena conquistato dopo la vittoria sulla Rinascita Sparanise, dai possibili assalti di Virtus Pietramelara, Falchetti Baia e Latian, oltre che dal Real Pignataro.

GIRONE B

Più delineata la classifica in questo raggruppamento casertano. In testa l’Academy San Nicola con 15 punti in cinque partite, seguita dal Real Arienzo a 12 punti. In zona play off, al momento, vivono una situazione di tranquillità la Polisportiva Rinascita Sannicolese, lo Sporting Campania Caserta e il World Soccer Sant’Arpino, tutte e tre a quota nove punti in classifica. Distante il Parete con soli 3 punti, mentre Real Teverola, Polisportiva Gricignano e Andreolana Sport ancora a quota zero.

CAMPIONATO PROVINCIALE NAPOLI

GIRONE A

Al termine della quinta giornata la squadra da battere è la Boys Napoli. I partenopei sono al primo posto con 15 punti in cinque partite, miglior difesa (3 reti subite) e miglior attacco 23 reti siglate). Inseguono la giovane e caparbia Real Sangiovannese e la Nuova Antoniana, dietro rispettivamente 4 e 5 punti. In zona play off anche le squadre nate dalle scuole calcio MS8 di Gragnano (di Savino Martone, ndr) e Pellegrini, frazione di Boscoreale. L’Atletico Cercola tiene il passo restando a -2 dalla zona spareggi, mentre perde quota la Rinascita Boscotrecase, sconfitta tre volte nelle ultime tre uscite, dopo un buon inizio di stagione.

GIRONE B

La Virtus Marano è al comando, ma ha disputato cinque gara su cinque senza fermarsi, inseguono il Sanità United e il Qualiano rangers, dietro appena un punto. La prossima settimana i maranesi resteranno a riposo come da calendario, mentre le due seconde si affronteranno nel big match della giornata, una delle due contendenti potrebbe ritrovarsi al primo posto oppure, in caso di pareggio, si potrebbe avere tre squadre al primato. Allo scontro guarderà anche lo Sporting Frattamaggiore a quota 9 punti e in cerca di conferme. Real Marano e Grumese restano in corsa per un posto nei play off, dove potrebbero rientrare anche la Virtus Belsito e lo Sporting Liternum.

CAMPIONATO PROVINCIALE SALERNO

GIRONE A

L’Intercampania è al primo posto con 11 punti, ma Angels Episcopio, Rinscita Cava e Virtus Scala attendono solo un passo falso dei biancorossi di Sarno per tentare l’assolto al primato. In zona play off Luca Vive Nocera guadagna un punto sulla Vis Mediterranea Soccer, ma dal quinto all’ultimo posto tutto è ancora aperto, dove anche il Real Angri, ultimo, può rientrare presto in corsa, in caso di vittoria.

GIRONE B

Equilibrio in testa almeno per tre squadre, lo Sporting Club Pecnita, il Piccolo Stadio Red Lions e la Pro Salerno Calcio, che con 13 punti hanno un +4 sulla quarta Arechi Calcio. Distante due lunghezze dalla squadra di Prepezzano, i giallorossi del Castiglione, in zona play off, per i quali concorrono anche il Real Battipaglia, che battono e raggiungono l’Acerno a quota 6 e si iscrivono al treno spareggi. Poco dietro l’Alchima Calcio, la compagine della frazione Macchia di Montercovino Rovella, distante appena tre punti.

GIRONE C

Sembra inarrestabile il Calcio Stella, prima in classifica con cinque vittorie, inseguita dal Buonabitacolo a -2 e dal Calcio Campagna a -5. Al quarto posto l’Atletico Montesano con 7 punti, mentre in cinque lottano per un posto nei play off e sono Oliveto Citra, Altavilla Silentina, Sporting Poseidon, Contro Sport e Real Contursi Terme, tutte squadre racchiuse in appena due punti.

GIRONE D

Il Real Sito mantiene la testa della classifica nonstante il turno di riposo. Mancano l’assalto al primato l’All Stars e il Fox Paestum, che rispettivamente frenano con Torchiara e Acciaroli. Sale in graduatoria il Laurino vittorioso con l’Atletico Pisciotta che concorre per un posto nei play off, mentre frena la squadra B della Gelbison. Anche il New Massa rilancia le proprie ambizioni superando l’Elea Velia.

GIRONE E

La Cilentana Sport batte il Camerota e, complice il pareggio dell’Ursetina contro il Lenticosa, da al via alla prima minifuga della stagione. In zona play off, quindi, le già citate Ursetina e Lenticosa, il Foria e lo Sporting Celle, ma restano in corsa la squadra B dell’Atletico San Marco, il Caselle, il Camerota e il Rofrano.