Ottava vittoria dell’era Squillante in quel di Ercolano (LEGGI QUI). La squadra granata, dopo il recupero degli ultimi 35′ della sfida contro il Pompei, è riuscita a ritrovare i tre punti. Sul campo della Napoli United l”SC Ercolanese è bastato il gol di Galesio per poter raggiungere il 24esimo punto delle undici giornate sotto la gestione del tecnico sarnese.
Il cammino dalla 19esima alla 29esima giornata
Quarta forza del campionato, se andassimo a contare solo le gare che vanno dalla 19esima alla 29esima giornata, con le otto vittorie, nessun pareggio e tre sconfitte. Da precisare, però, che una di queste è figlia del ricorso della Givova Capri Anacapri, in seguito ad un grave errore del segretario granata. Infatti, andando a calcolare i risultati sul campo, la squadra della città degli scavo avrebbe all’attivo 25 punti nelle ultime undici gare.
Un punto, quello escluso in precedenza, dovuto proprio al pareggio interno contro la formazione isolana. L’Ercolanese, infatti, stava vincendo per 2-1 contro gli azzurri di Monaco per poi togliere i quattro calciatori più esperti. Una scelta dovuta proprio alla notizia della squalifica non scontata da Nunzio Esposito, espulso in occasione dei playoff tra Napoli United e Savoia dell’annata precedente. Arriva, dunque, il pareggio sul campo e poi la sconfitta a tavolino.
Dal punto di vista dei numeri, ottima la fase offensiva, in cui si calcolano 27 gol sul campo, 25 considerando quelli effettivi in classifica dopo la sentenza del Giudice Sportivo. Solo due le gare, sempre sul campo e senza la sconfitta a tavolino, senza andare a rete. Sono, invece solo 5 i clean sheet per il portiere Maiellaro contro le 16 reti subite (15 sul campo, ndr) nel corso delle ultime undici gare giocate.
Proprio questo il dato che fa un po’ preoccupare Squillante, in difficoltà dal punto di vista difensivo, costretto anche ad adattare Tufano a difensore centrale proprio nella gara contro il Pompei. Tattica che si poggia dunque sulla massima di Rafa Benitez “bisogna segnare un gol in più degli avversari” per poter restare aggrappato al treno dei play-off.
La classifica integrale e i prossimi avversari
Nonostante lo stop dell’Ischia, fermata a Monte di Procida dal Montecalcio, è impossibile cavalcare il sogno promozione diretta per l’Ercolanese che dista dal primato ben 12 punti. Un quinto posto quello dei granata che comunque fanno ben sperare per il secondo pass per la Serie D. Sessantadue quelli degli isolani contro i 54 dei granata.
La vittoria contro il Napoli United, infatti, ha permesso agli ercolanesi di allungare su una diretta avversaria ai play-off. Ora sono quattro le lunghezze di ritardo per i ragazzi di Maradona per posizionarsi al quinto posto. Dal canto suo, l’Ercolanese ha l’occasione di allungare ancora, ma soprattutto di accorciare sul Pompei a 6 punti di vantaggio, grazie allo scontro diretto tra la squadra mariana e la capolista Ischia.
Un calendario amico, seppur sulla carta, per Squillante e i suoi, contro degli scontri diretti delle avversarie che potrebbero far migliorare il proprio andamento e posizionamento.