La trasferta sarda dei rossoneri si chiude con una sconfitta amara: Sarrabus-Palmese vale il 2-1 per i padroni di casa. Illusione di Galdean dal dischetto per il temporaneo pareggio, ma le reti di Cadau e De Mutiis decidono la gara.
Sarrabus-Palmese: centrocampo rossonero da incubo
Si chiude con lo svantaggio della Palmese il primo tempo in terra sarda, contro il COS Sarrabus Ogliastra. Gol che arriva al 36′ con Cadau, ben servito da De Muttis. La Palmese di Mario Pietropinto trova molta difficoltà nella transizione offensiva, con la catene di centrocampo e attacco che non riescono a comunicare.
La linea mediana, infatti, è la zona più proficua per i padroni di casa, che riescono a superare Pugliese con estrema facilità. Laringe troppo arretrato e Galdean a fare da unico filtro, rendono la manovra rossonera difficoltosa, ma soprattutto inefficace. Tre i fuorigioco fischiati nel corso dei primi 45′. nonostante la formazione campana cerchi di dire la sua.
Prova a farsi vedere in attacco difatti, ma la bandierina è la protagonista dell’azione di offensiva rossonera. Iadaresta e Romano cercano alla mezzora di sbloccare con un colpo di testa del difensore centrale. Floris blocca in presa alta. Replica di un’altra occasione al 9′. La squadra di Pietropinto viene meno nell’uno contro uno, causa l’assenza di Puntoriere, ma soprattutto un primo tempo non brillante di Laringe, troppo arretrato.
Nonostante i tentativi di attaccare con quattro uomini, con Tribuno a sovrapporsi sulla fascia sinistra, non riesce la Palmese a far tremare la formazione sarda.
Unico squillo degno di nota quello di Manco, arrivato poco prima del gol di Cadau, che si mette in proprio con un tiro dalla distanza. proprio l’ala sinistra di Loi, prova a trovare nuovamente fortuna al 43′, ma questa volta il pallone esce, seppur di poco.
Illusione Galdean, sardi di nuovo avanti
Non basta il rigore chiamato alla Sarrabus per un fallo di mano in occasione del 53′ per rimettere in piedi la Palmese. Infatti i rossoneri godono di un buono scorcio di partita dall’inizio della ripresa fino al 67′, ma ci mette poco la Sarrabus a rimettersi in piedi.
Continuano i problemi a centrocampo della squadra di Pietropinto, che come detto iniziano con maggiore intensità il secondo tempo. Arriva anche un rigore al primo inserimento degno di nota da parte di Laringe, ma Pugliese e De Feo continuano a sembrare avulsi nel match. Un primo segnale di risveglio si vede con l’ingresso di Cozzolino, che contribuisce alla manovra offensiva, ma non basta.
I rossoneri continuano a rischiare i contropiedi, anche perchè persiste il problema a centrocampo, dove Pugliese è irruente e De Feo non sembra dare spessore ai suoi movimenti e alle sue giocate. Ci vuole un intervento miracoloso di Stasi per evitare che la gioia della squadra ospite duri solo sette minuti. Nel contropiede della padrona di casa, dunque, ci mette una mano provvidenziale l’estremo ospite, che evita il 2-1, dopo uno svarione nella marcatura.
I momenti salienti della ripresa di Sarrabus Ogliastra-Palmese, però, si registrano ogni sette minuti. Infatti al 70′ arriva il raddoppio della squadra di casa con De Mutiis. Ottima l’azione del difensore Demontis, che si sovrappone sulla fascia destra, saltando proprio Pugliese e riesce ad arrivare nella trequarti e a servire il compagno. Tutto facile, dunque, per il numero 19 sardo, che poggia il pallone in fondo al sacco.
Era il momento migliore della Palmese, che a quel punto prova a riassettare le idee e rimettersi in gioco a testa bassa. Servono i cambi di Pietropinto, ma continua ad essere troppo blanda la pressione del centrocampo rossonero, così come l’uno contro uno in zona di attacco. Rischia addirittura il terzo gol la squadra ospite, con Mascia che si invola in contropiede, ma viene chiuso da Stasi.
Sterile, invece, il pressing della Palmese nella trequarti sarda, dove esce bene la difesa di Derbali e Demontis che riescono di testa o con spazzate a evitare un’altra rete subita a Floris.
Tabellino
Sarrabus Ogliastra-Palmese 2-1 (1-0 pt)
Sarrabus Ogliastra (4-4-2): Floris; Zanoni, Derbali, Demontis, Balbo; Laconi, Cossu (68′ Mascia), Ladu (88′ Floris M.), Cadau, Mancosu (84′ Villa, 92′ Loi), De Mutiis (75′ Ganzerli). A disposizione: De Luca, Loi, Moi, Zappi, Villa, Piras, Mascia, Floris M., Ganzerli. Allenatore: Francesco Loi
Palmese (4-3-3): Stasi; Manco, Mileto, Romano (75′ Cardone), Tribuno (78′ Passaro); Pugliese (84′ Chkour), Galdean, De Feo (69′ Fusco); Silvestro (62′ Cozzolino), Iadaresta, Laringe. A disposizione: Paduano, Chkour, De Lucia, Cardone, Passaro, Cozzolino, Fusco, Galluccio, Di Martino. Allenatore: Mario Pietropinto
arbitro: Matteo Moncalvo di Collegno
assistenti: Simone Ambrosino di Nichelino; Paolo Cufari di Torino
marcatori: 36′ Cardau (S), 52′ rig. Galdean (P), 66′ De Mutiis (S)
tiri: 9-14
angoli: 5-5
fuorigioco: 2-6
ammoniti: Romano (P), Zanoni (S), Derbali (S), De Mutiis (S), Pugliese (P)
espulsi: //
recuperi: 0′ pt, 6′ st