Sarnese – Pro Sangiorgese 1-0
SARNESE: Inserra, M. Squillante, Scippa, Parlato, Lanzetta, Agnello, Giampietro, Buonfiglio, Beys, Savarese, Pagano. A disp: Coticelli, Vuolo, Annunziata, A. Oliva, Trigliozzi, Lavinea, De Vivo, Tramonto, Spennagallo. All: Trapani.
PRO SANGIORGESE: Cesarano, Pisapia, F. Oliva, Granato, Veneziano (1’pts Pontone), Nocera, Barone, (26’st Santoriello), Di Balsamo (23’st Minichini), De Luca (13’st Medugno), De Sio, Lamberti (12’pts Napoletano). A disp: Di Filippo, Accarino, Malandrino, Cavaliere. All: Cuccurullo.
ARBITRO: Lorenzo Corrado di Napoli
ASSISTENTI: Carmine Vanacore e Roberto Infante di Castellammare di Stabia
MARCATORE: 6’pts Giampietro
NOTE: Ammoniti Giampietro, Beys e Lanzetta (S), Granato, F. Oliva, Veneziano, Di Balsamo e Pontone (PG). Al 18’st ammonito mister Cuccurullo (PG). Recuperi pt 0′, st 3′, pts 2′, sts 1′. Angoli 6-11. Fuorigioco 5-4.
Al termine di 120 lunghi minuti di gioco, è la Sarnese a festeggiare nel primo impegno dei playoff: grazie al gol di Giampietro i granata possono continuare la loro corsa.
Orfani di Vitale e Villacaro indisponibili, mister Trapani manda in campo un undici con 4 under, con Pagano centroboa e Beys e Giampietro liberi di insinuarsi sulle fasce. La prima fase di gioco tiene le due squadre a studiarsi lontane dalle rispettive aree. Poi è la Sarnese a spingere a più riprese in attacco, pur senza trovare la via del gol. Nella ripresa la Pro Sangiorgese prova anch’essa a rendersi pericolosa, ma le porte restano ancora una volta inviolate.
Si va, quindi, ai supplementari che in caso di prolungata parità premierebbero la squadra di casa. I granata, però, spingono sull’acceleratore e al secondo affondo passano in vantaggio con Giampietro. Gli ospiti cercano il pareggio collezionando calci d’angolo, ma le loro conclusioni non portano pericoli ad Inserra. La Sarnese fallisce il raddoppio, il portiere sangiorgese si spinge in attacco, ma il risultato non cambia più ed i sarnesi possono esultare col proprio pubblico.
PRIMO TEMPO
9′ squadre attente, fase di studio lontano dalle aree
15′ Beys recupera per Squillante, lancio a smarcare Pagano, al tiro debole. L’arbitro ravvede anche un fallo
19′ scambio al limite fra Giampietro e Buonfiglio, palla preda di Cesarano
26′ punizione di Parlato dalla distanza, Cesarano senza problemi
27′ Buonfiglio pesca Giampietro in area, che aggancia ma non riesce ad indirizzare il tiro
29′ Scippa dalla rimessa per la torre di Pagano, Buonfiglio al volo manda alto
30′ slalom di Giampietro, entra in area ma il suo rasoterra è fuori misura
32′ traversone di Buonfiglio per Giampietro che dalla sinistra impegna Cesarano
Finisce senza reti e senza recupero una movimentata prima frazione di gioco
SECONDO TEMPO
1’st bell’azione personale di Beys che siede l’avversario, si accentra e dal limite conclude di poco a lato
10’st Pagano riceve sulla sinistra e scocca un diagonale vincente. L’assistente aveva però segnalato posizione di fuorigioco
15’st punizione di Lamberti, Inserra devia in angolo
19’st cross di Giampietro per Pagano deviato in corner
22’st grande parata di Inserra su De Sio da distanza ravvicinata
27’st conclusione di Lamberti deviata in angolo
37’st conclusione dal limite di Beys sul fondo
40’st punizione di Agnello, la difesa allontana
41’st Nocera al volo dal limite spedisce alto
Dopo 3′ di recupero finisce senza reti anche la ripresa. Qualche minuto per ristorarsi e si riprende coi supplementari
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
1’pts Pagano ci prova subito dal limite, Cesarano blocca
5’pts Lamberti da fuori area, Inserra blocca in due tempi
6’pts GOL SARNESE – Giampietro riceve sulla sinistra e scocca un diagonale che finisce sulla base del palo e poi in rete
10’pts Lamberti tenta il tiro di potenza appena fuori area, Lanzetta respinge col corpo
Si chiude il primo tempo supplementare con la Sarnese che finalmente ha sbloccato il risultato
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
2’sts Buonfiglio dal limite viene rimpallato dal difensore
3’sts sugli sviluppi del corner Pantone calcia fra le braccia di Inserra
4’sts corner di Agnello per Pagano, Cesarano ci mette la mano
7’sts Squillante lancia Beys che guadagna campo e serve in area uno stremato Giampietro che tutto solo manda alto
10’sts punizione di De Sio dal limite, Pagano allontana, la palla arriva poi a Pisapia che di testa spedisce alto
14’sts anche Cesarano in attacco, tenta una sforbiciata che va a lato
Finita!! La Sarnese passa il 1° turno dei playoff dopo un’estenuante partita