La Salernitana debutta alla prima uscita casalinga con un pareggio. Nonostante una prestazione sottotono, la squadra granata di mister Paulo Sousa è riuscita a portare a casa il secondo pari consecutivo in stagione nel match interno contro l’Udinese di Sottil. Dopo un primo tempo a reti bianche, a sbloccare il match ci ha pensato la formazione bianconera, andando in gol nella ripresa con Samardzic. La squadra di Sousa si è svegliata solo nei minuti finali, pareggiando i conti grazie al solito Dia.
Dunque, dopo il 2-2 all’Olimpico contro la Roma, arriva il secondo pareggio consecutivo per la Salernitana. I granata di Paulo Sousa torneranno alla caccia della prima vittoria stagionale domenica 3 settembre, in occasione dello scontro salvezza in Puglia contro il Lecce (3 ^ giornata di Serie A – ore 20:45).
PRIMO TEMPO AVARO DI EMOZIONI
Il match inizia con ritmi molto bassi. La prima frazione di gioco di conseguenza risulta avara di emozioni. Nonostante le buone intenzioni, la Salernitana di Paulo Sousa e l’Udinese di Andrea Sottil fanno prevalere i tatticismi e qualche errore di troppo, creando poco e nulla nel corso della prima frazione. Non a caso, la mole di gioco di ambo le squadre rimane invariata. Il primo tempo viene caratterizzato da molteplici errori in fase di impostazione, ma sopratutto sotto porta. La scarsa intensità e il poco dinamismo, inchiodano Salernitana e Udinese sul punteggio di 0-0. L’unica azione degna di nota arriva nei minuti di recupero, a crearla è la squadra di Sottil. A salvare i granata ci pensa il solito Memo Ochoa, permettendo alla sua formazione di andare all’intervallo sul pari.
SAMARDZIC GELA L’ARECHI. LA SALERNITANA SI SALVA CON DIA
La ripesa inizia così come è finita la prima frazione di gioco, ovvero, con un intervento sontuoso di Ochoa. Dopo appena pochi minuti dall’avvio del secondo tempo, l’Udinese sfiora la via del gol con un’azione personale di Thauvin, neutralizzata dal portiere messicano della Salernitana. La squadra di Sottil, favorita anche dalle scarse idee di gioco dei granata, al minuto 57 si porta avanti nel punteggio sbloccando il match dopo un’azione corale di grande livello, capitalizzata dalla rete di Samardzic. Dopo l’ingresso di Martegani, mister Sousa prova a cambiare le sorti del match lanciando nella mischia anche il neo arrivato Cabral e Bradaric. Tuttavia, resta sempre l’Udinese la squadra a rendersi più pericolosa. Al minuto 67 sono proprio gli ospiti a sfiorare il raddoppio con una conclusione di Lovric. Dopo una lunga sofferenza, è la formazione padrona di casa a prendersi la scena. Nonostante una prestazione incolore, la Salernitana riesce comunque a riportarsi in pista pareggiando i conti nel momento clou. A regolare l’1-1 alla formazione granata ci pensa il solito Dia, imbucato da Candreva. Forte del momento favorevole, la Salernitana di Sousa va alla caccia del gol vittoria, creando diversi grattacapi all’Udinese. Il risultato, pero, rimane immutato. La Salernitana porta a casa il secondo pareggio di fila all’esordio casalingo.
TABELLINO
2 ^ GIORNATA DI SERIE A
SALERNITANA-UDINESE 1-1 ( 0-0 pt)
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola (84’ Ikwuemesi); Kastanos (85’ Legowski), L. Coulibaly, Bohinen (53’ Martegani), Mazzocchi (62’ Bradaric); Candreva, Botheim (62’ Cabral); Dia.
A disposizione: Costil, Fiorillo, Fazio, Bronn, Bradaric, Sambia, M. Coulibaly, Legowski, Martegani, Jovane, Ikwuemesi. Allenatore: Sousa.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Joao Ferreira (75’ Ebosele), Samardzic, Walace, Lovric (82’ Zarraga), Kamara (81’ Zemura); Thauvin (95’ Quina), Lucca (75’ Success).
A disposizione: Okoye, Piana, Abankwah, Guessand, Nwachukwu, Zemura, Ebosele, Camara, Zarraga, Akè, Quina, Success, Semedo, Pejcic, Zunec. Allenatore: Sottil.
DIRETTORE DI GARA: Davide Massa di Imperia
ASSISTENTI: Alessio Tolfo di Pordenone — Domenico Fontemurato di Roma 2
QUARTO UOMO: Matteo Marchetti di Ostia
VAR: Antonio Di Martino di Teramo — Daniele Chiffi di Padova
AMMONITI: Lovric (49’), Botheim (60’), Pirola (64’), Ferreira (70’), Candreva (94’), Walace (94’)
ESPULSI:
MARCATORI: Samardzic (57’), Dia (72’)
RECUPERI: 3’ (pt), 6’ (st)