Salernitana-Bologna 2-2. Ai granata non basta una buona prestazione, pari pirotecnico all’Arechi

Si chiude con un pareggio il match andato in scena all’Arechi tra la Salernitana di Paulo Sousa ed il Bologna di Thiago Motta. Le due formazioni, nella sfida valevole per la 27esima giornata di Serie A, si sono annullate terminando la gara sul punteggio di 2-2. Non è bastata una buona prestazione alla Salernitana per mettere le mani sulla vittoria. Per i granata si tratta comunque di un risultato positivo in chiave salvezza, il quarto utile consecutivo dopo la vittoria interna col Monza ed i due pareggi consecutivi ottenuti lontano da Salerno (Sampdoria e Milan). In attesa di Sampdoria-Hellas Verona, la squadra di Sousa (16esima in classifica) si porta momentaneamente a +8 dalla zona retrocessione. La Salernitana tornerà sotto i riflettori della Serie A domenica 2 aprile, in occasione dello scontro salvezza in casa dello Spezia. Match che andrà in scena dopo la sosta legata agli impegni delle nazionali.

PIROLA SBLOCCA IL MATCH, FERGUSON PAREGGIA I CONTI

La Salernitana entra nel vivo del match sin dai primi minuti di gioco, mostrando un piglio molto propositivo. Non a caso, la squadra granata di mister Paulo Sousa impiega appena sette minuti prima di bucare la retroguardia del Bologna. La formazione padrona di casa, infatti, riesce a sbloccare il match in avvio con la rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Pirola, in gol per la prima volta in carriera nel campionato di Serie A. Gli ospiti, nonostante il gol a freddo, non demordono. Dopo il 2-0 divorato da Mazzocchi, il Bologna si riporta in carreggiata pareggiando i conti con la stoccata di testa di Ferguson, imparabile per Ochoa. Prima della mezz’ora è Gyomber a rubare la scena all’Arechi. Il difensore granata salva i suoi dall’1-2, effettuando un intervento sontuoso su Moro, poco rapido a battere in rete da posizione invitante. Nel momento clou del primo tempo, il match incanala i binari dell’equilibrio. Le due squadre, di fatto, vanno all’intervallo sul punteggio di 1-1.

RIPRESA PIROTECNICA. SALERNITANA E BOLOGNA CHIUDONO IL MATCH IN PARITÀ

La ripresa inizia subito con un brivido per la Salernitana. Il Bologna, dopo pochi minuti, sfiora il gol del vantaggio con un colpo di testa di Ferguson, finito di poco lontano dallo specchio della porta. In avvio di ripresa, è proprio la compagine allenata da Thiago Motta a mostrarsi più intraprendente. Dopo la buona partenza degli emiliani, Sousa prova a smuovere la situazione dei suoi lanciando nella mischia Piatek e Vilhena. Con un assetto ulteriormente a trazione anteriore, la Salernitana comincia a carburare, creando più di qualche preoccupazione al Bologna di Motta. Le costanti offensive, permettono alla squadra padrona di casa di riportarsi nuovamente in vantaggio. A realizzare il 2-1 è Dia con una conclusione chirurgica, nata a margine di un corner. Poco dopo, è Piatek a cercare il gol con un velenoso stacco di testa, prontamente bloccato da Skorupski. Il Bologna di Thiago Motta, però, non demorde. Infatti, gli emiliani con determinazione agguantano ancora una volta il pareggio con il gol di testa di Lykogiannis su palla inattiva. Nel finale di gara, le due formazioni non si risparmiando, usando a pieno tutte le energici residue. Tuttavia, le molteplici tentativi delle due squadre risultano vane. All’Arechi si chiude con un pirotecnico 2-2.

TABELLINO

27^ GIORNATA DI SERIE A

SALERNITANA-BOLOGNA  (1-1 pt)

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (87’ Fazio), Pirola; Mazzocchi (68’ Sambia), Coulibaly, Bohinen (56’ Vilhena), Bradaric; Kastanos (56’ Piatek), Candreva (87’ Botheim); Dia.

A disposizione: Sepe, Fiorillo, Bronn, Lovato, Fazio, Sambia, Troost-Ekong, Maggiore, Nicolussi Caviglia, Iervolino, Vilhena, Piatek, Botheim, Bonazzoli, Valencia. Allenatore: Paulo Sousa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso (21’ Lykogiannis); Schouten, Moro; Aebischer (65’ Orsolini), Ferguson, Kyriakopoulos (80’ Soriano); Barrow (65’ Arnautovic, 80’ Sansone).

A disposizione: Bardi, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Orsolini, Lykogiannis, Sosa, Soriano, Pyyhtia, Medel, Arnautovic, Sansone, Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.

DIRETTORE DI GARA: Luca Pairetto di Nichelino

ASSISTENTI: Damiano Di Iorio (sez. Vco) – Fabrizio Lombardo (sez. Cinisello Balsamo)

QUARTO UOMO: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria)

VAR: Paolo Valeri (sez. Roma 2) – Marco Piccinini (sez. Forlì)

AMMONITI: Orsolini (76’)

ESPULSIONI:

MARCATORI: Pirola (7’), Ferguson (12’), Dia (64’), Lykogiannis (73’)

RECUPERO: 2’ (pt), 3’ (st)