Prima vittoria in trasferta per l’Avellino, che grazie ad una doppietta di Ardemagni si porta i primi tre punti lontani dal Partenio a casa. A farne le spese un Novara impreciso in fase di attacco, ma ordinato. Gli irpini vanno al riposo col 2-0, ma la seconda marcatura è in fuorigioco. All’89’ Maniero riapre le marcature, non basta un buon pressing finale, perchè l’Avellino tiene bene ed esce dal Piola con la prima vittoria nello stadio piemontese.
LA PARTITA – Nei primi minuti del primo tempo il Novara tene bene il campo ed il pallino del gioco, senza, però, infastidire i giocatori dell’Avellino. Un po’ di disordine in mezzo al campo per la formazione irpina, che però riesce a farsi vedere in avanti. Nel primo quarto d’ora di gioco non ci sono azioni da gol, ma Ardemagni sposta l’inerzia con un cucchiaio che va a beffare il portiere piemontese. Molina serve da sinistra con una parabola morbida, l’attaccante milanese, a sua volta, trova lo spazio giusto tra Chiosa e Troest. Il Novara prova a reagire, provando a mettere in discussione la stabilità di Radu almeno con i calci piazzati, ma il portiere rumeno risponde presente su un calcio di punizione di Ronaldo. Bella la parabola, ma l’estremo irpino devia in angolo. Gli uomini di Corini insistono nel tentare di trovare il pareggio, ma la retroguardia biancoverde si difende con ordine e senza sbavature. Al 29′ la distanza si allunga grazie alla doppietta di Ardemagni. Da destra arriva un giusto cross per la punta irpina , posizione di fuorigioco non segnalata e Ardemagni porta i suoi sul 2-0. Il gioco prosegue, ma il Novara non riesce ad imporsi e ad accorciare le distanze.
Nella ripresa Novara che regala subito un brivido alla difesa biancoverde, ma sul tabellone non cambia il risultato. L’Avellino gioca sul velluto, gestendo e difendendo non disdegnando si allungarsi per trovare il 3-0. I tentativi della squadra di Corini sono tanti, ma poco precisi e deboli per poter impensierire Radu e i compagni della difesa. L’Avellino si stende in avanti senza riuscire a trovare il gol che chiuderebbe il match. Corini opta per cambi utili allo scopo ed il primo è quello di mandare in campo Da Cruz che appena pochi minuti dopo viene espulso, per una doppia ammonizione in pochi secondi. La partita prende una fase di stanca. Gli irpini da dietro provano a servire Asensio e Ardemagni, ma i palloni sono troppo lunghi per essere agganciati dai difensori. Al 34′ ottima occasione per i giocatori di Novellino, espulso a metà del secondo tempo. Sciabolata di Laverone e Asencio prova il tap-in in porta. Montipò riesce a respingere. Ardemagni a porta sguarnita riceve ma non riesce a ribadire in porta. Imbimbo in panchina pensa ai cambi,Paghera è stato il primo a lasciare il campo per fare spazio a D’Angelo, poi Lasik per Laverone ed infine Castaldo per Ardemagni. Il numero dieci poteva allungare in porta un pallone difficile, ma è in posizione irregolare. Al 44′ Maniero accorcia le distanze. Con sei minuti di recupero i biancoverdi devono gestire il vantaggio e, magari, provare ad allungare di nuovo per spegnere le speranze del Novara. L’Avellino pare, però, stanco di fronte alla formazione piemontese alquanto galvanizzata dal gol. Gli irpini provano a giocare d’ascitizia guadagnando qualche secondo con i calci di punizione. Dalla tribuna le urla di un Novellino insoddisfatto non riescono a smuovere i giocatori in maglia bianca. Nonostante le sbavature, comunque, l’Avellino si porta a casa la vittoria che in trasferta mancava dalla sfida con il Pisa della scorsa stagione.
TABELLINO
Novara (4-3-3): Montipò; Golubovic, Troest, Chiosa, Calderoni; Moscati, Ronaldo (dal 60′ Da Cruz), Sciaudone; Di Mariano (dal 49′ Macheda), Maniero, Chaija (dal 81′ Sansone). A disposizione: Farelli, Benedettini, Del Fabro, Dickmann, Orlandi, Casarini, Da Cruz, Sansone, Mantovani, Macheda, Schiavi. Allenatore: Corini
Avellino (4-4-1-1): Radu; Ngawa, Kresic, Migliorini, Rizzato; Laverone (dal 78′ Lasik), Paghera (dal 56′ D’Angelo), Di Tacchio, Molina; Asencio, Ardemagni (dal 81′ Castaldo). A disposizione: Lezzerini, Pecorini, Marchizza, Suagher, Bidaoui, Falasco, Moretti, Lasik, D’Angelo, Morosini, Camarà, Castaldo. Allenatore: Novellino
Marcatori: 13′ pt e 29′ pt Ardemagni, 44′ st Maniero
Ammonizioni: Moscati (N), Paghera (A), Di Mariano (N), Molina (A), Sciaudone (N), Laverone (A), Lasik (A), Da Cruz (N)
Espulsi: Da Cruz, doppia ammonizione
Cristina Mariano