Nemmeno il tempo di godersi il successo ai danni dell’Atalanta, che il Napoli si è subito rimesso a lavoro per l’impegno di Champions League contro l’Eintracht Francoforte. Nella gara di andata gli azzurri si imposero con un secco 2-0, ipotecando difatti il passaggio del turno. Proprio gli ottavi di finale, uno scoglio che i partenopei non hanno mai superato nella propria storia, con un cammino che si è interrotto in questa fase del massimo torneo per club europei.
VERSO LA STORICA QUALIFICAZIONE AI QUARTI
Nelle dieci partecipazioni alla Champions League, ben cinque volte gli azzurri sono arrivati agli ottavi (compreso in questa edizione, ndr) trovando per quattro volte l’eliminazione. Adesso, complice anche il risultato dell’andata, gli storici quarti di finale sono sempre più vicini. Basterà evitare distrazioni e portare a casa l’ennesimo risultato positivo della stagione. Il tecnico Spalletti ha plasmato in modo perfetto la sua squadra, capace di imporsi in Serie A e far valere la propria forza in campo europeo, i tedeschi lo sanno avendone già saggiato la forza e sono chiamati al miracolo sportivo se vogliono rovinare la festa a Osimhen e compagni.
IL DIRETTORE DI GARA
A direigere la gara sarà l’arbitro inlese Antony Taylor, assistito da Beswick e Betts, il quarto uomo sarà Jones. Mentre in sala VAR ci saranno gli olandesi van Boekel e Manschot. Il fischietto inglese ha già diretto gli azzurri in occasione dei 16esimi di Europa League, vinti nel febbraio del 2018 contro il Lipsia.