L’Agropoli batte 2-1 il Città di Gallipoli ma non basta per accedere alla Serie D. La squadra allenata da mister Carrozza riesce ad ottenere la promozione grazie al 4-1 dell’andata nonostante un’ottima prestazione dei “delfini”. L’Agropoli domina il primo tempo realizzando due reti ad opera di Salerno e Infimo. Nella ripresa il Gallipoli riesce a migliorare il suo gioco per poi segnare la rete del definitivo 2-1 messa a segno da Perchaud.
Il primo tempo vede l’Agropoli giocare un calcio abbastanza offensivo, al 13′ Maiese prova un tiro cross che viene respinto in angolo. Al 17′ tentativo ospite con un colpo di testa di Caputo che non centra il bersaglio. Al 27′ rete dell’Agropoli messa a segno da Salerno su assist di Padovano. Al 36′ ancora Agropoli in avanti con un tiro di Infimo terminato in corner. Al 47′ l’Agropoli mette a segno la rete del raddoppio firmata da Infimo ancora su assist di Padovano.
Nella ripresa il Gallipoli prova a reagire con diverse sostituzioni dato il forte momento di difficoltà. Al 5′ Salerno tenta un inserimento in area ma il suo tiro viene fermato dal portiere. Al 10′ occasione per il Gallipoli con un colpo di testa di Iurato che si spegne sul fondo. Al 21′ buona occasione per i locali con Giordano che ci prova in semi sforbiciata, ma la sfera termina sul fondo. Al 34′ il Gallipoli segna la rete del 2-1 firmata da Perchaud il quale approfitta di un’indecisione difensiva. Inutili gli sforzi finali dell’Agropoli, dopo sei minuti di recupero il Città di Gallipoli può festeggiare la promozione in Serie D.
Tabellino di gara
AGROPOLI: Gesualdi, Padovano, Maiese D. (40’st Marzullo), De Sio (35’st Monteiro), Follera (40’st Vuolo), Giordano, De Mattia, Salerno (35’st Maiese M.), Abayian, Natiello, Infimo (43’st Iuliano). All. Turco
GALLIPOLI: Passaseo, Piscopiello (8’st Montagnolo), Oltremarini, Stranieri, Frusci, Benvenga, Caputo (40’st Amatulli), Sansó (8’st Gnignue), Iurato, Scialpi, Quarta (4’st Perchaud). All. Carrozza
RETI: 27’pt Salerno, 47’pt Infimo (A) – 34’st Perchaud (G)
AMMONIZIONI: Natiello, De Sio, Gesualdi (A) – Frusci, Quarta, Benvenga (G)
ARBITRO: Catanzaro di Catanzaro – ass. Gentile di Isernia e Cardinali di Perugia