La 19o partita dell’Avellino si sta avvicinando. Come ha detto Gigi Frattali nella conferenza stampa di ieri, Como-Avellino, sarà una partita cruciale per le due squadre. Il Como, che ha trovato solo una vittoria in questa parte di stagione, sta iniziando ad ingranare., quanto meno a livello di gioco. √â necessario, per la squadra di Gianluca Festa fare punti in queste ultime giornate del girone di andata, per poter sperare di migliorare la sua posizione e per affrontare con maggior convinzione il ritorno. Per l’Avellino, che è riuscito a racimolare 6 punti nelle ultime due partite, vincendole entrambe, è importante confermarsi per dare continuità al nuovo atteggiamento.
COMO-AVELLINO IN CIFRE ‚Äì Stando a quanto emerso dalle statistiche raccolte dalla Lega B durante le partite precedenti sia dell’Avellino che del Como, quella che andrà in scena sabato potrebbe essere una partita molto equilibrata. Entrambe le squadre tirano molto verso la porta avversaria ed anche la precisione è molto simile. Quello che però manca ai lombardi è la finalizzazione. Infatti contano solo 14 gol totali, di cui 5 in casa. Molto più alta la quantità di gol che hanno segnato gli uomini di Attilio Tesser, che si qualificano come il terzo miglior attacco del campionato:29. Sono però altrettanti i gol che hanno subito, di cui 17 in trasferta. Anche il Como si posiziona come una delle peggiori difese della Cadetteria, avendo al passivo 33 reti. Per quanto riguarda i dati sulla quantità e qualità di gioco, i numeri sono molto simili. √à carente, ma questa è una caratteristica che l’Avellino si porta dietro da tempo e che anche Tesser ha ammesso che deve essere migliorato, è la quantità di palle giocate. La quantità di lanci lunghi, dalla difesa direttamente alle zone avanzate del campo compromette sia il possesso palla, che la qualità dei passaggi riusciti, anche perch√© in molte occasioni i difensori avversari riescono ad anticipare il controllo degli attaccanti irpini. Tra le due l’Avellino riesce a rendersi leggermente più pericolosa di quanto non riesca il Como, ma il distacco è davvero molto basso. Molto equilibrati anche i dati sulla supremazia territoriale e sulla protezione dell’area.
GLI UOMINI A CUI FARE ATTENZIONE ‚Äì Tra le fila del Como c’è un ex Avellino, si tratta di Alessandro Sbatto, che ha passato gli ultimi mesi della scorsa stagione indossando la maglia biancoverde e che aveva iniziato a lasciare il segno proprio nelle ultime giornate di campionato. L’ex irpino risulta nell’elenco dei recordman per la quantità di assist serviti ai suoi compagni: 55. Di questi, però, nessuno è risultato vincente. Al contrario, l’assistman del Como è Jakimovski con due suggerimenti vincenti. La classifica stilata dalla Lega B, raccoglie solo un giocatore del Como, mentre se ne contano 6 dell’Avellino. Sicuramente non potrà creare problemi Tavano, che nonostante abbia regalato solo 2, può sempre creare difficoltà alle difese avversarie con i suoi inserimenti ed i gol. L’ex Empoli, comunque non sarà presente a causa di un nuovo infortunio. Ci sarà sicuramente Arini, che comanda questa breve classifica con quattro assist per i compagni. Un altro uomo molto pericoloso per i Lupi potrebbe essere Ebagua, che ha tirato verso la porta per 47 volte, più di lui solo Trotta con 56 tiri e 6 gol segnati. L’attaccante, però, non è andato molto a segno. Ha all’attivo solo due reti. A comandare, però, la classifica mercatori della squadra di Festa c’è Ganz con 5 gol all’attivo.
Cristina Mariano