Torino-Salernitana 1-1. Sanabria risponde a Vilhena, sesto pari di fila per la squadra di Sousa

La Salernitana di Paulo Sousa strappa un punto dall’ostica trasferta in terra piemontese contro il Torino di Ivan Juric. Le due formazioni non sono andate oltre il punteggio di 1-1, dividendosi la posta in palio. A rompere il ghiaccio è stata proprio la formazione ospite con il gol di Vilhena nei primi 45 di gioco. La squadra di Sousa si è vista poi riacciuffata dal Torino, che ha pareggiato i conti con il gol di Sanabria. Per la Salernitana, 15esima in classifica con 30 punti, si tratta del sesto pareggio consecutivo, nonché il settimo risultato utile di fila (1 vittoria e 6 vittorie). Bicchiere mezzo pieno, quindi, per i campani, a +7 dalla zona retrocessione. I ragazzi di Paulo Sousa proveranno a ritrovare la vittoria, che manca dal match col Monza (26 febbraio), in occasione del prossimo impegno di campionato, in programma sabato 22 aprile allo stadio Arechi contro il Sassuolo (ore 15:00).

VILHENA PORTA AVANTI LA SALERNITANA. IL TORINO CI PROVA, MA NON BASTA

Il match entra subito nel vivo. Dopo appena nove minuti di gioco, la Salernitana di Paulo Sousa mette sotto nel punteggio il Torino di Ivan Juric. La compagine campana sblocca la gara grazie ad una conclusione dal limite di Vilhena, rete scaturita da una forte pressione dei ragazzi di Sousa. Con il gol dello 0-1, la fiducia della formazione ospite cresce ancor più. Non a caso, dopo il quarto d’ora di gioco, è ancora la Salernitana a prendersi la scena sfiorando il raddoppio con una bordata di Candreva che si stampa sul palo interno. Dopo l’ottima partenza della Salernitana, il Torino prende campo con prepotenza. La formazione di casa va all’assalto della metà campo dei campi, cercando più di qualche grattacapo alla squadra di Paulo Sousa. I piemontesi si avvicinano al gol nel finale con una conclusione di Radonjic, deviata da Gyomber sulla traversa. Ultima azione degna di nota di un primo tempo che la Salernitana chiude avanti grazie al gol di Vilhena.

C’È SOLO IL TORINO NELLA RIPRESA. SANABRIA PAREGGIA I CONTI

Nella ripresa è il Torino di Ivan Juric a partire forte, schiacciando la Salernitana di Sousa nella propria metà campo. La squadra piemontese attacca con prepotenza, dando vita ad innumerevoli chance da gol. Rete che il Torino realizza al 57esimo, dopo un’asfissiante pressione. Ad agguantare il pari per la squadra di casa ci pensa Sanabria, innescato da una intuizione di Miranchuk. L’1-1 agguantato da un ulteriore dose di adrenalina al Torino che fa suo il terreno di gioco, continuando ad assalire la metà campo della Salernitana con grande costanza. Nonostante i cambi effettuati da Paulo Sosua, lo sparito del match resta lo stesso. La squadra campana crea ben poco quando si presenta la possibilità di affondare, lasciando troppo campo al Toro. Infatti, ad avere le redini del gioco saldamente in mano sono i ragazzi di Ivan Juric. Nel momento clou della gara, la formazione di casa alza maggiormente i giri del motore andando a caccia del gol vittoria. La Salernitana, però, con sacrificio e con qualche parata del solito Ochoa, regge l’urto, portando a casa un punto importante in chiave salvezza.

TABELLINO

30 ^ GIORNATA DI SERIE A

TORINO-SALERNITANA 1-1 (0-1 pt)

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo (56’ Lazaro), Ricci (38’ Vlasic), Ilic, Vojvoda; Radonjic (82’ Karamoh), Miranchuk (82’ Seck); Sanabria.

A disposizione: Gemello, Fiorenza, Bayeye, Gravillon, Adopo, Lazaro, Gineitis, Linetty, N’Guessan, Vlasic, Seck, Pellegri, Karamoh. Allenatore: Ivan Juric.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc (58’ Troost-Ekong), Gyomber (77’ Lovato), Pirola; Kastanos, Nicolussi Caviglia (58’ Bohinen), Vilhena, Bradaric; Candreva, Dia (80’ Botheim); Piatek (58’ Bonazzoli).

A disposizione: Sepe, Sorrentino, Bronn, Lovato, Troost-Ekong, Mazzocchi, Sambia, Bohinen, Iervolino, Bonazzoli, Botheim, Valencia. Allenatore: Paulo Sousa.

DIRETTORE DI GARA: Gianluca Aureliano di Bologna

ASSISTENTI: Emanuele Prenna (sez. Molfetta) – Pietro Dei Giudici (sez. Latina)

QUARTO UOMO: Daniele Perenzoni (sez. Rovereto)

VAR: Fabio Maresca (sez. Napoli) – Oreste Muto (sez. Torre Annunziata)

AMMONITI: Gyomber (69’)

ESPULSIONI:

MARCATORI: Vilhena (9’), Sanabria (57’)

RECUPERO: 1’ (pt), 3’ (st)