Sorrento-Arzachena si chiude con una strabiliante vittoria dei padroni di casa, che son riusciti a rimontare lo svantaggio iniziale.
I rossoneri fanno tremare i tifosi andando sotto di un gol nei primi dieci minuti, ma Sorrento-Arzachena si chiude con un 3-1 che consolida il primato della squadra di Vincenzo Maiuri.
Pericolo rossonero, Arzachena avanti
Il Sorrento parte subito bene, con La Monica che al 3′ sfiora il gol, ma il pallone sbatte contro la traversa. La squadra di Marco Nappi, vecchia conoscenza per il calcio campano, pressa bene e soprattutto si chiude in maniera ordinata. I rossoneri, infatti, non riescono a trovare lo spazio per far gol, anche perchè la linea difensiva dell’Arzachena si muove bene lasciando gli attaccanti oltre.
Conditi di fuorigioco, dunque, il primo tempo del Sorrento che all’11’ va sotto a causa del gol di Sartor, che riesce ad insaccare di testa un traversone di Marinari. La reazione locale arriva senza farsi attendere, ma il fraseggio e la fase difensiva dei sardi mette in difficoltà la squadra di casa. Sartor sfiora anche il secondo gol, ma il Sorrento si salva.
Con il passare del tempo, i costieri riescono ad imbastire delle occasioni per il pareggio, soprattutto con La Monica e Scala. Gli attaccanti vengono spesso messi in fuorigioco, mentre Herrara prova a rendere i suoi offensivi con lanci lunghi a saltare il centrocampo avversario. Al 27′ proprio con Scala, il Sorrento va vicinissimo al pareggio, ma il pallone scheggia nuovamente la traversa.
Ribaltone Sorrento: cade la squadra di Nappi
Nella ripresa il Sorrento sfiora subito il gol con Scala, ancora una volta, che si fa pericoloso a due minuti dall’inizio dei nuovi 45′. Traversone sbagliato non riesce a servire i compagni. Non tarda comunque ad arrivare il pareggio dei rossoneri. Ci pensa Gaetani con un diagonale imparabile. Approfitta al 52′ il bomber sorrentino di uno svarione difensivo dei galluresi.
Partita in discesa per il Sorrento, che una volta raggiunto il pareggio riesce in tre minuti a ribaltare definitivamente il risultato. Al 55′ infatti arriva il colpo di testa di Fusco per il 2-1. La partita si consuma con continui cambi fronte, ma il Sorrento non rischia più. Prova la reazione l’Arzacjena, che non arriva. Al 71′ ancora pericoloso per gli ospiti, pallone che si stampa sulla traversa per il Sorrento.
L’inerzia del match cambia, però, all’87’, quando Poli viene espulso per un fallo su Gargiulo, involato in area di rigore. Rosso diretto, dunque, e massima punizione in favore degli uomini di Maiuri. Al dischetto Herrera riesce a trasformare e a mettere al sicuro il proprio vantaggio. L’Arzachena prova a reagire, ma i minuti a disposizione sono pochi. In pieno recupero e sul filo del triplice fischio Sorrento vicino al quarto gol, ma tutto fermo per fuorigioco.
Tabellino
Sorrento-Arzachena 3-1 )0-1 pt)
Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Tudisco G. Fusco, Cacace (94′ Chiricallo), Tudisco F (87′ Bisceglia).; Scala, La Monica, Carotenuto (90′ Selvaggio); Petito (81′ D’Ottavio), Gaetani (74′ Gargiulo), Herrera. A disposizione: Castellano, Bisceglia, Chiricallo, Selvaggio, Mercuri, Potenza, D’Ottavi, Gargiulo, El Ouazni. Allenatore: Vincenzo Maiuri
Arzachena (4-3-3): Fusco; Dicorato (56′ Manca M.), Sosa, Bonu, Marinari (82′ Bah); Manca, Bonacquisti, Poli; Pinna, Sartor, Bolo. A disposizione: Colantuono, Piga, Pischedda, Bah, Rutigliano Ferrante, Manca A. Ferraro, Bellotti, Melis. Allenatore. marco Nappi
arbitro: Antonio Monesi di Crotone
assistenti: Mirko Librale di Roma 2; Massimiliano Cirillo di Roma 1
marcatori 11′ Sartor (A), 52 Gaetani (S), 55′ Fusco (S), 88′ rig. Herrera (S)
tiri:14-10
angoli: 3-2
fuorigioco: 5-0
ammoniti: Manca (A), Todisco F. (S), Herrera (S)
espulsi: Poli (A)
recuperi: 2′ pt; 4′ st