Serie C: pareggio a reti bianche al “Curcio” tra Picerno e Gelbison

La prima di cinque finali per la Gelbison. La squadra di Gianluca Esposito non poteva perdere altro terreno nel match fuori casa contro un’altra delle protagoniste del campionato, il Picerno di Emilio Longo, grande ex della sfida del Curcio. In porta si rivede D’Agostino, dopo l’infortunio in extremis di Anatrella. Gilli, Cargnelutti e Loreto componevano il pacchetto arretrato. Centrocampo annunciato con Porcino e Nunziante sugli esterni, Fornito, Graziani e Papa in mezzo. In attacco fiducia ad Infantino, si sedeva inizialmente in panchina Tumminello, per fare coppia con il rientrante De Sena dopo il turno di squalifica. Picerno con il 4-2-3-1. Davanti ad Albertazzi giocava Novella a destra al posto di Pagliai. Batteria dei trequartisti formata da Kouda, Ceccarelli ed Esposito, confermata rispetto a settimana scorsa, Santarcangelo terminale offensivo, tornava in panchina Reginaldo.  Arbitro Sacchi di Macerata.

La cronaca del match: giropalla abbastanza veloce iniziale del Picerno, ma primo tiro in porta della Gelbison con De Sena, non si fa trovare impreparato Albertazzi al 9′.  Gara piuttosto maschia e numerosi falli in avvio. Al 27′ si infortuna Fornito, al suo posto entra Uliano.  Azione avvolgente sulla destra dei padroni di casa, un minuto più tardi: movimento a liberare dal limite il numero 16 Santarcangelo, palla fuori non di molto alla sinistra di D’Agostino.  Ed è ancora pericolosissima la punta classe 2003 al minuto 36. Corner di Ceccarelli, dalla destra e Santarcangelo brucia di testa i difensori vallesi, ma manda alto in maniera clamorosa. 39′: Ceccarelli per Kouda, prodigioso D’Agostino che si oppone a due conclusioni ravvicinate.  Primo tempo che non concede altri sussulti terminando sullo 0-0.

La ripresa: parte meglio la Gelbison che ci prova subito in avvio con Nunziante. Destro che finisce fuori di poco.  Decisamente migliore la ripresa vallese: al 49′ Papa pericoloso da fuori, Albertazzi la mette in corner. Sugli sviluppi dello stesso prodigio dell’estremo difensore della squadra di Longo sulla botta ravvicinata di Infantino. 52′: occasione per i padroni di casa con Esposito, traiettoria arcuata ma palla che va sul fondo.  Ancora però strepitoso Albertazzi al 62′: questa volta il portiere lucano si oppone ad un colpo di testa di De Sena. D’Agostino non da meno al 66′: Kouda per il nuovo entrato De Cristofaro, splendido intervento del portiere vallese. 74′: volee di sinistro di De Sena e ancora Albertazzi che oggi appare insuperabile a respingere.  Gara vibrante, ma l’ultima occasione del match è per il Picerno. In pieno recupero su corner di D’Angelo è inspiegabilmente solo De Cristofaro, ma per fortuna dei rossoblu la sua incornata termina alta. Finisce quindi 0-0 al Curcio. Per i vallesi sarebbe un buon pareggio contro una delle squadre più in forma del momento: il problema è che dagli altri campi non è arrivata una grande mano: il Monterosi si è avvicinato a 36 punti raggiungendo i vallesi, la Turris ha vinto 3-0 con il Messina, anche se dietro l’unica che porta a casa un punto è la Viterbese. Inutile ribadire l’importanza della sfida della prossima settimana al Guariglia contro i laziali, la partita si presenta da sola.

 

Picerno: Albertazzi; Novella, Garcia, Gonnelli; De Giancio, Gallo (63′ De Cristofaro); Ceccarelli (72′ D’Angelo), Kouda (72′ Albadoro), Esposito; Santarcangelo. A disp: Rossi, Gammone, Ferrani, De Cristofaro, Allegretto, Albadoro, D’Angelo, Reginaldo, Pagliai, Monti, Golfo, Diop, Setola. All. Longo

Gelbison: D’Agostino; Gilli, Cargnelutti, Loreto; Nunziante, Graziani (89′ Correnti), Papa, Fornito (27′ Uliano), Porcino (46’Granata); De Sena, Infantino (63′ Tumminello). A disp: Vitale, Onda, Granata, Marong, Uliano, Caccavallo, Sane, Capone, Correnti, Kyeremateng,  Tumminello. All. Esposito

Ammoniti: Guerra (P), Papa (G), Graziani (G), Kouda (P), Granata (G), Novella (P), Loreto (G), Gilli (G)