Il campionato di Seconda Categoria è ormai agli sgoccioli, in alcuni gironi è già terminata la stagione e si pensa già ai play off, mentre in altri ancora nulla è deciso. Mancano pochi giorni all’epilogo della stagione regolare e le prossime gare saranno determinanti.
GIRONE A
A due giornate dal termine, l’Academy San Nicola è al comando della classifica e in caso di vittoria in casa dell’Amorosi potrebbe festeggiare l’accesso matematico in Prima Categoria, costringendo il Real Grazzinise ai play off. Per il post season restano in corsa Cellole Baia Domizia e Virtus Carano, meno probabile il Cervino per distanza punti dalla seconda. Ormai in Terza Categoria già da alcune settimane il Caianello, con 0 punti in 27 partite di campionato disputate.
GIRONE B
Anche qui non è ancora deciso il discorso promozione, Sporting Ponte e Real Arienzo sono separate da appena due punti e si daranno battaglia a distanza in questi ultimi 180 minuti di campionato, anche se un passo falso potrebbe far cambiare tutto. Nei play off Ceppaloni Intercolline, San Marco dei Cavoti e Pannarano, con quest’ultima che rischia di uscire dai giochi. Per la salvezza è ancora corsa a tre con Airola in una situazione più tranquilla rispetto la Virtus Sant’Angelo a Cupolo e La Fenice ultima in classifica.
GIRONE C
Il Bonito può festeggiare la promozione in Prima Categoria, mentre l’Accademia Sibilia, il Claduio Oliva Passo Elcano, Ateltico Manocalzati e San Sossio, sono ormai proiettate verso i play off, dove la squadra di San Sossio Baronia rischia di non qualificarsi per differenza punti. Corsa a tre per la salvezza, tra Clasus Jani, Taurasi e Giuseppe Siconolfi, raggruppate in appena due punti.
GIRONE D
Campionato già concluso, dove a festeggiare è il Mugnano del Cardinale. Ai play off solo tre squadre: Grumese, Carbonara e Atletico Baiano. Retrocede il Cicciano.
GIRONE E
La Rinascia Boscotrecase è a 90 minuti dalla Prima Categoria, ma per farlo dovrà superare al Pozzo il Piano Pizzeria Lucia, squadra che non ha alcuna ambizione di classifica. Insegue la Sanità, impegnata col Borbonia Felix, penultimo, ma già salvo. Queste, oltre a Pellegrini-Sporting Club, saranno le ultime ed uniche gare del girone E da disputare per chiudere ufficialmente il campionato. Il Casamicciola retrocede con appena sei punti in 26 gare disputate.
GIRONE F
Due gare all’epilogo della stagione, Atletico San Valentino e Lettere si contendono il primato. Si giocherà punto su punto in questi ultimi 180 minuti di stagione. Ad oggi sembra profilarsi anche un play off del girone solo tra la seconda e la terza classificata, chiaramente sarà sempre il campo a decidere. In zona salvezza il Luca Vive Nocera è a due punti dalla parmanenza in categoria, sarà lotta tra l’Etoile Montoro e il Pro Salerno, ultimo in classifica.
GIRONE G
Il Calcio Campagna ha ammazzato il girone, mettendo 9 punti sulla seconda a due giornate dal termine. Si lotta quindi per i play off dove certa è la partecipazione di Atletico Bellizzi e Quadrivio, mentre resta in stand-by la posizione dello Sporting Club Palomonte, quarta a -10 dal terzo posto. Retrocede la Stella Cioffi.
GIRONE H
La Polisportiva Marina ha già stappato lo champagne, mentre Sassano pesan già ai play off, che potrebbero essere non giocati, vista la distanza dal Cellarum terzo, di 10 punti, un passo falso della squadra di Celle di Bulgheria, potrebbe far cambiare tutto. Una situazione a cui guarda anche il Caggiano, al quarto posto e appena a tre punti dal gradino più basso del podio. Matematicamente retrocesso il Novi Velia.