Inizia con un pareggio la nuova stagione della Salernitana nel campionato di Serie A. I granata di Paulo Sousa hanno strappato un punto dal match disputato all’Olimpico contro la Roma di Jose Mourinho, dando il via al cammino verso l’obiettivo salvezza. Le due formazioni si sono divise la posta in palio chiudendo la sfida con il punteggio di 2-2, frutto delle doppiette del gallo Belotti e dell’ex Lazio Candreva.
È un pareggio agrodolce per la Salernitana di Sousa. Dopo essere andati sotto nel punteggio, i granata sono ritornati nel vivo del match grazie ad un gran gol di Candreva, chiudendo la prima frazione sull’1-1. In avvio di ripresa è stato nuovamente l’ex Lazio a punire Rui Patricio con un gol da cineteca. Il momentaneo vantaggio della Salernitana è durato fino al minuto 82. I granata si sono visti beffati nel finale di gara dal gol su corner del gallo Belotti.
Dunque, comincia con un pareggio la nuova stagione della Salernitana. Una volta smaltita l’amarezza dell’Olimpico, i granata adesso prepareranno il debutto casalingo, in programma lunedì 28 agosto. La squadra di Sousa ospiterà all’Arechi l’Udinese di Andrea Sottil per quella che sarà la seconda giornata di Serie A.

CANDREVA RISPONDE AL GALLO BELOTTI
Il match per la Salernitana di mister Paulo Sousa comincia subito con un piccolo brivido, dovuto dal gol del gallo Belotti. Rete che, con l’ausilio del Var, il direttore di gara non convalida per posizione di offside dell’attaccante giallorosso. Il gol, seppur non concesso, funge da dose di adrenalina per la Roma. Al minuto 16 sono proprio i padroni di casa a ritrovare il vantaggio, stavolta convalidata. A mettersi in mostra è nuovamente il gallo Belotti, bravo a mettere giù il lancio di Llorente e a battere Ochoa a tu per tu. Il gol dell’1-0 permette alla squadra giallorossa di mettere la gara in discesa. Dopo diversi minuti di dominio sul piano del gioco da parte della Roma, arriva la reazione della Salernitana di Paulo Sousa. I granata rispondono a tono, gelando un incandescente Olimpico con un’azione personale di Candreva. L’ex Lazio riporta la Salernitana suoi binari della parità punendo Rui Patricio con un potente destro che si infila sotto la traversa. Il gol di Candreva, arrivato davanti agli occhi di 3.500 tifosi granata all’Olimpico, permette alla squadra allenata da Paulo Sousa di andare all’intervallo sul punteggio di 1-1.

L’EUROGOL DI CANDREVA NON BASTA. IL GALLO BELOTTI BEFFA I GRANATA NEL FINALE
In avvio di ripresa è la Salernitana a prendersi la scena. I granata partono forte, schiacciando la Roma nella propria metà campo. Il piglio propositivo adottato nel secondo tempo consente alla formazione granata di trovare la rete del vantaggio con un eurogol di Candreva. L’ex Lazio realizza la doppietta con un sinistro a giro che si infila alle spalle di Rui Patricio. Scottata dal gol subito, la formazione giallorossa si getta a caccia della rete del pari, sfiorandola su punizione di El Shaarawy. La formazione padrona di casa torna ad essere pericolosa solo nel finale di gara. A mettere i brividi alla Salernitana è sempre il faraone El Shaarawy, che porta i suoi ad un passo dal 2-2 con una conclusione che si stampa sul palo. Pareggio che la formazione giallorossa trova al minuto 82. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, i giallorossi riacciuffano il pari con un’incornata di testa di Belotti, imprendibile per Ochoa. Spinta dalla foga del proprio pubblico, la Roma si getta alla ricerca del gol vittoria che, però, non arriva. Bicchiere comunque mezzo pieno per la Salernitana che fa il suo esordio in campionato strappando un punto importante in casa dei giallorossi di Jose Mourinho.
TABELLINO
1 ^ GIORNATA DI SERIE A
ROMA-SALERNITANA 2-2 ( 1-1 pt)
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling (65’ Smalling), Llorente; Kristensen (65’ Karsdorp), Bove (65’ Renato Sanches), Cristante, Aouar (92’ Pagano), Spinazzola (65’ Zalewski); El Shaarawy, Belotti.
A disposizione: Svilar, Boer, Ndicka, Celik, Karsdorp, Zalewski, Paredes, Renato Sanches, Pagano, Pisilli, Solbakken, Alessio. Allenatore: Bruno Conti (Mourinho squalificato).
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Fazio, Gyomber; Mazzocchi (66’ Dia), Maggiore (79’ Legowski), L. Coulibaly, Bradaric; Kastanos (79’ Sambia), Candreva; Botheim (88’ M. Coulibaly).
A disposizione: Fiorillo, Costil, Elia, Motoc, M. Coulibaly, Legowski, Iervolino, Sfait, Sambia, Dia. Allenatore: Paulo Sousa.
DIRETTORE DI GARA: Feliciani di Teramo
ASSISTENTI: Costanzo – Passeri
QUARTO UOMO: Sozza
VAR: Guida – Meraviglia
AMMONITI: Gyomber (41’), Maggiore (67’), Kastanos (69’), Fazio (83’)
ESPULSI:
MARCATORI: Belotti (18’, 82’), Candreva (36’, 49’)
RECUPERI: 5’ (pt), 6’ (st)