Roma-Salernitana 2-2. Granata beffati nel finale, si chiude in parità all’Olimpico

Si è chiuso con uno spumeggiante pari il match disputato all’Olimpico tra Roma e Salernitana. Le due formazioni si sono divise la posta in palio, terminando la gara con il punteggio di 2-2. A sbloccare la gara è stata la formazione granata con un eurogol dell’ex Lazio Candreva, rete che ha permesso alla squadra di Sousa di mettere fine al primo tempo avanti 1-0. Nella ripresa, la Roma di Mourinho riacciuffa il pari con El Shaarawy, vanificato poco dopo dalla rete di Dia. Un vantaggio che la Salernitana vede sfumare nel finale, subendo nuovamente la rete del pari, a firma di Matic. La Salernitana di Paulo Sosua, già con l’aritmetica salvezza in tasca, tornerà sotto i riflettori della Serie A sabato 27 maggio (ore 15:00), in occasione dell’ultimo match casalingo della stagione. I granata, 15esimi in classifica con 39 punti, ospiteranno all’Arechi l’Udinese di Sottil.

PERLA DI CANDREVA. LA SALERNITANA GELA L’OLIMPICO

Con la salvezza già in tasca, è una Salernitana spensierata e con la mente sgombra da problemi quella che scende sul manto esborso dell’Olimpico contro la Roma. Infatti, dopo 12 minuti di gioco, sono proprio i granata di Paulo Sousa a sbloccare il match con la prima chance da gol ottenuta. A punire i giallorossi di Mourinho è Antonio Candreva, frutto di un micidiale inserimento. L’ex Lazio trova la via del gol con un delizioso tocco di esterno al volo, propiziato da un sublime lancio di Coulibaly. Nonostante gli attacchi, seppur confusionari, della Roma di Mourinho, è sempre la Salernitana di Sousa a rendersi pericolosa. I granata trovano il tiro in più circostanze e con grande facilità. La prima vera e propria occasione dei giallorossi arriva solo nei minuti finali con una conclusione di Zelewaky, terminata sopra la traversa. Prima dell’intervallo, la Roma tenta gli ultimi assalti trovando la rete del pari con Ibanez. Gol annullato poi successivamente con l’ausilio del Var per un doppio tocco di mano in aria di Belotti. Questo permette alla Salernitana di chiudere il primo tempo avanti 1-0.

RIPRESA SPUMEGGIANTE ALL’OLIMPICO

La ripresa inizia subito col pareggio della Roma. Dopo pochi minuti di gioco, i giallorossi agguantano il pari su calcio piazzato concretizzato da El Shaarawy, lesto ad insaccare dopo la respinta di Ochoa su punizione di Pellegrini. Il gol della formazione padrona di casa, però, non demotiva affatto la Salernitana. Infatti, al minuto 54 i granata si riportano avanti nel punteggio con la rete di bomber Dia, arrivata al culmine di un’azione manovrata. Col passare dei minuti, la Roma alza i giri del motore, dando vita a diverse offensive pericolose. Non è da meno la Salernitana, attenta e pronta a rispondere colpo su colpo. Dopo i diversi tentativi, la formazione giallorossa di Mourinho trova il tanto agognato pari ancora su un calcio piazzato, trasformato in gol da Matic. L’ex Chelsea e Manchester United punisce Ochoa con una conclusione nel cuore dell’area di rigore. Galvanizzata dal momento, la Roma tenta l’assolto finale, ma la rete non arriva. A calare il sipario del match è una maxi rissa che avviene a metà campo dopo un fallo di Zalewsky su Dia.

TABELLINO

36^ GIORNATA DI SERIE A

ROMA-SALERNITANA 2-2 ( 0-1 pt)

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Bove, Smalling, Ibanez (46’ Llorente); El Shaarawy, Tahirovic (46’ Matic), Camara (74’ Cristante), Zalewski; Wijnaldum (67’ Abraham); Solbakken (46’ Pellegrini), Belotti.

A disposizione: Svilar, Boer, Cristante, Mancini, Darboe, Celik, Missori, Matic, Llorente, Pellegrini, Abraham, Volpato, Cherubini. Allenatore: Mourinho.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (71’ Lovato), Pirola (77’ Troost-Ekong); Kastanos (59’ Mazzocchi), Bohinen (71’ Vilhena), Coulibaly, Bradaric; Candreva (77’ Botheim), Dia; Piatek.

A disposizione: Sepe, Fiorillo, Troost-Ekong, Lovato, Bronn, Sambia, Vilhena, Nicolussi Caviglia, Maggiore, Iervolino, Crnigoj, Mazzocchi, Bonazzoli, Botheim. Allenatore: Sousa.

DIRETTORE DI GARA: Andrea Colombo di Como

ASSISTENTI: Alberto Tegoni (sez. Milano) – Mattia Scarpa (sez. Reggio Emilia)

QUARTO UOMO: Davide Massa (sez. Imperia)

VAR: Luca Banti (sez. Livorno) – Marco Guida (sez. Torre Annunziata)

AMMONITI: Gyomber (69’), Ochoa (85’), Daniliuc (87’), Dia (94’), Zalewski (94’)

ESPULSIONI:

MARCATORI: Candreva (12’), El Shaarawy (47’), Dia (54’), Matic (83’)

RECUPERO: 3’ (pt), 7’ (st)