SPUMANTE IN GHIACCHIO PER IL CASTELVOLTURNO, IL VICOTRIA MARRA CHIAMATO AL GRAN FINALE DI STAGIONE
Verso la conclusione della regular season il campionato di Promozione, che nelle ultime tre giornate delineerà le griglie play off e play out, oltre a sancire le matematiche promozioni e retrocessioni, in alcuni raggruppamenti giochi sembrano ormai fatti. Diamo uno sguardo.
GIRONE A
Il Castelvolturno è ad un passo dal sogno Eccellenza. I biancazzurri sono a +6 dall’inseguitrice Neapolis ed hanno già lo spumante in ghiacchio per festeggiare la promozione. Proprio la Neapolis proverà a tenere a debita distanza la Sessana, che corre per un posto di migliore nella griglia play off e il Puglianello, per evitare la doppia gara del post season. Tra queste il Rione Terra, i flegrei daranno battaglia fino alla fine per svolgere il ruolo da outsider nei play off. Sul fondo della classifica il Teano ultimo attualmente è fuori dalla corsa play out, stesso discorso per la Puteolana 1909, penultima. Sarà lotta serrata tra Nuova Napoli Nord, Sanciprianes e Virtus Goti, ma probabilmente almeno due di queste squadre saranno impegnate negli spareggi salvezza. Occhio anche al Cellole e al Micri.
LA CLASSIFICA
GIRONE B
Il Santa Maria la Carità ha già festeggiato la promozione in Eccellenza, ma in quattro sperano in un posto al sole. Corsa ai play off per Cercola, Frattamaggiore, Agerola e la neopromossa Il Punto di Svolta, probabilmente si lotterà punto su punto, con le prime due della lista che dalla prossima giornata potrebbero lottare per il secondo posto. Andando dall’altra parte della classifica potrebbe arrivare la matematica retrocessione del Real Frattaminore, impegnato col Barano, squadra che lotta per evitare i play out. Proprio i play out rischia di veder sfumare il Quartograd, a dieci punti dalla compagine isolana. Ai flegrei servirà non perdere attrito dalla 12esima posizione per trascinare il discorso salvezza nel post season. Anche San Sebastiano e Terzigno sono in lotta per lo stesso obiettivo, ma occhio a San Vito Positano e Virtus Vesuvio Ottaviano, che ancora non possono rilassarsi.
LA CLASSIFICA
GIRONE C
Anche in questo girone abbiamo già una vincitrice e risponde al nome di Apice Calcio. In caso di vittoria sul Bellizzi Irpino, anche il Cimitile potrebbe raggiungere un traguardo, quello del secondo posto matematico, uno status che permetterebbe ai granatieri di attendere il proprio avversario ai play off, magari direttamente in finale. Nella corsa agli spareggi promozione anche il Forza & Coraggio, Castelpoto e Baiano. Ormai retrocesso l’Abellinum, squadra che ha racimolato solamente 5 punti in 27 gare di campionato. Stesso destino potrebbe attendere anche il Città di Avellino, penutlima a -9 dal terzultimo posto occupato dalla Bisaccese, che resta invece resta in corsa play out con Sporting Pietrelcina e Gesualdo. Non solo, attenzione ancora per San Vitaliano e Savignanese, che restano ad un punto dalla bagarre play out.
LA CLASSIFICA
GIRONE D
La meno salernitana delle salernitane continua a cullare il sogno promozione. Stiamo parlando del Victoria Marra, squadra di confine tra la provincia di Salerno e quella di Napoli, visto lo status di “frazione” condivisa tra Scafati e Boscoreale. Un compito arduo quello di mister Liguori, che con i sui ragazzi sta disputando un grande stagione, ma questo finale di campionato vedrà due big match, uno proprio domani, contro Calpazio e Pro Sangiorgese, dirette concorrenti all’Eccellenza. Un cammino delle tre squadre che potrebbe estromettere dai play off il Centro Storico Salerno, ma addirittura anche l’Atletico San Giorgio, ovviamente le prossime due gare su tre saranno decisive. Resta vivo il Sapri, che è a solo un punto dai play out, con una classifica ancora da definire per quanto riguarda la griglia spareggi per non retrocedere. Un discorso che interessa Poseidon, Real Palomonte, Herajon e Nocera Superiore, oltre alla Sanseverinese e Sarnese, rispettivamente 2 e 3 punti sopra i play out.