Pallamano. La Jomi Salerno va ko in casa del Brixen

Dopo due settimane di stop, arriva il primo ko nel girone di ritorno per la Jomi Salerno di coach Francesco Ancona. La capolista indiscussa della Serie A1 è crollata in casa del Brixen, perdendo il match con il punteggio di 36 – 33. La trasferta amara di Bressanone non reca danni alla classifica della Jomi Salerno, già aritmeticamente prima e quindi pronta a disputare i play-off. Il team di coach Ancona scenderà nuovamente in campo sabato 29 aprile, in occasione dell’ultimo match della regular season. La Jomi Salerno giocherà tra le mura amiche della Palestra Caporale Maggiore Palumbo contro la Securfox Ferrara.

TROPPI ERRORI DELLA JOMI SALERNO, BRIXEN RINGRAZIA

Le padrone di casa approcciano al match nel migliore dei modi. Spinto dal calore del proprio pubblico, Brixen rompe il ghiaccio portandosi avanti nel punteggio dopo appena novanta secondi. Ad aprire le marcature ci pensa Muratovic. Immediata la reazione della Jomi Salerno che risponde alle altoatesine con la rete del pareggio dell’esperta Lucila Stettler. Dopo diversi minuti di equilibrio puro, la squadra allenata da Hubert Noessing decide di prendere in mano le redini del match portandosi sul +3 a 7 minuti di gioco. Qualche errore di troppo e le pesanti assenze, complicano radicalmente la gara della Jomi Salerno. Il Brixen approfitta della fase difensiva tutt’altro che solida delle ospite per pungere in modo costante con Muratovic. La squadra padrona di casa, infatti, nel momento cruciale del primo tempo raggiunge il massimo vantaggio con un +5 a firma di Giada Babbo. Il Brixen mantiene il vantaggio per tutta la prima frazione, chiudendola 19 – 17. A tenere in vita la Jomi Salerno sono le reti di Dalla Costa.

IL NERVOSISMO MANDA FUORI GIRI LA JOMI SALERNO. IL BRIXEN FA SUA LA GARA

Ad aprire le danze della ripresa è nuovamente Muratovic. Bajciova e Rossomando, non bastano alla Jomi Salerno per ribaltare le sorti del match. Il sette di Noessing al 45esimo mette la freccia: Babbo batte Di Giugno su rigore e porta le sue a +4. Nei minuti clou della gara subentra il nervosismo per le atlete di coach Francesco Ancona. Infatti, il direttore di gara è costretto a rifilare ad astrarre un cartellino rosso  per il vicecapitano Dalla Costa e Lucila Stettler. Sanzionato con un giallo anche il tecnico Ancona. Questo indirizza ancor più la gara verso il Brixen. Muratovic piazza il doppio affondo, permettendo alla formazione di casa di chiudere la sfida con una vittoria per 36 – 33.

COACH ANCONA NEL POST GARA

Al termine della sfida, coach Francesco Ancona ha commentato la sconfitta della sua squadra: “Abbiamo avuto momenti buoni, non dobbiamo dimenticare che siamo arrivati a questo match con grosse difficoltà a livello di organico. Per ampi tratti di gara in porta ha giocato Sara Di Giugno, abbiamo fatto entrare anche Giada Chianese e, soprattutto, erano assenti il capitano Pina Napoletano e Rocio Squizziato. In generale, però, siamo sempre stati in partita, abbiamo pareggiato portandoci sul 31 – 31 poi ci siamo innervositi, abbiamo mollato e non le abbiamo più prese. Ora dobbiamo recuperare chi oggi non era disponibile, ma comunque è stato positivo aver schiarato alcune delle atlete meno impiegate. Per affrontare la fase dei playoff, infatti, avremo bisogno di tutte, ho bisogno dei cambi e che ognuna di loro si faccia trovare pronta”.

TABELLINO

Brixen – Jomi Salerno 36 – 33 (19-17)

 Brixen: Muratovic 12, Eder 1, Hilber, Saranovic 3, Pruenster, Di Pietro, Vegni 5, Put 3, Habicher 1, Babbo 8, Luchin, Hofer, Rabanser, Di Carlantonio, Sozio, Vikoler. All. Hubert Noessing.

 Jomi Salerno: Dalla Costa (VK) 8, Rossomando 7, Avagliano, Cirino, Di Giugno, Stettler 5, Bajciova 3, Manojlovic 6, Napoletano (K), Chianese, Pereira, Lauretti Matos 4. All. Francesco Ancona.

 Arbitri: Di Domenico, Fornasier