Palermo-Benevento 1-1. Il VAR sulla sirena tiene viva la Strega, segnali positivi anche in Sicilia

Appesi ad un filo, acqua alla gola e un destino che incombe. Palermo e Benevento concorrono per obbiettivi diversi ma incredibilmente vicini, vogliono entrambi regalarsi la post-season. Le Aquile giocano per i playoff,la Strega per i Playout. Entrambi obbligati alla vittoria,una sconfitta per la squadra di Agostinelli significa condanna ai playout, con i tre punti il Palermo si assicura i playoff. Claudio Gomes come novità assoluta per i Siciliani, una novità anche per i Sanniti, parte Ciano con Farias e non Carfora. Dirige Maggioni.

Partenza di ostilità con il Benevento che parte subito a giri alti, la prima potenziale opportunità capita sulla verticalizzazione nello spazio per Farias che però si fa murare prima di calciare. Dalla bandierina successiva,la palla diventa buona per Veseli che calcia di punta dai 10 metri, si stende e trova la smanacciata al palo miracolosa Pigliacelli. Alla prima occasione per i padroni di casa il match si sblocca, di colpo in maniera estemporanea. Giocata al limite di Valente, traversone sul secondo palo con Improta in clamoroso vantaggio che aspetta troppo e Sala ne approfitta, passa davanti all’esterno di Agostinelli e tocco dolce a beffare Manfredi per il vantaggio Siciliano.

Primo gol subito in stagione da Manfredini, prima rete stagionale messa a referto anche per Sala. Il Benevento non smette di crederci,non crea grossa occasioni ma di colpo fa male ai padroni di casa. Sale di cattedra sulla fascia destra Ciano, cross al centro e girata straordinaria di Farias, palla che resta bassa e il Benevento pareggia i conti. Secondo centro stagionale per il Brasiliano. Il pari galvanizza ancor più i Sanniti, Viviani fa la sponda in movimento per la conclusione volante di Ciano che ci prova dai 30 metri, scheggia l’incrocio dei pali la palla a Pigliacelli battuto. Insiste nel creare le occasioni il Benevento,colpo di testa di Glik e miracolo a mano aperta nei pressi della linea di Pigliacelli che salva i Rosanero.

Nella ripresa non succede letteralmente nulla,la gara si stappa nel finale. Azione concitata al minuto 95,la spunta Broh che avanza la palla e imbecca Soleri che calcia addosso a Manfredini, si innesta un rimpallo che termina sulla mano della punta scuola Roma. A primo acchito non se ne avvede Maggioni e Soleri gonfia la rete. Sembra la definitiva condanna Playout per il Benevento che invece,grazie a Pairetto al VAR torna a respirare, gol annullato e giudizi ancora rinviati. Ma adesso,con i contemporanei risultati poco a favore delle avversarie vede la salvezza una lontana ipotesi.

Marcatori: 12′ Sala (P), 28′ Farias (B).

PALERMO
Pigliacelli; Sala, Gomes (68′ Segre), Tutino (68′ Soleri), Brunori (91′ Vido), Marconi, Nedelcearu, Verre (46′ Damiani), Saric (46′ Broh), Valente, Mateju.
A disp.: Massolo, Jensen, Orihuela, Masciangelo, Buttaro, Bettella, Lancini.
All. Eugenio Corini

BENEVENTO
Manfredini; Acampora (72′ Tello), Farias (59′ Pettinari), Glik, Improta (C), Foulon, Viviani (46′ Karic), Schiattarella, Ciano (76′ Carfora), Tosca, Veseli.
A disp.: Paleari, Lucatelli, Kubica, Jureskin, Leverbe, Koutsoupias.
All. Andrea Agostinelli

Ammoniti: Acampora (B), Segre (P), Veseli (B), Tosca (B).

Arbitro: Lorenzo Maggioni di Lecco.
Assistenti: Domenico Rocca di Catanzaro e Claudio Gualtieri di Asti.
Quarto Ufficiale: Marco Emmanuele di Pisa.
Var e Avar: Luca Pairetto di Nichelino e Matteo Marchetti di Ostia Lido.