TERMINA IL SOGNO EUROPEO DEGLI AZZURRI, CHE ESCONO CON ONORE DALLA COMPETIZIONE MA RECRIMINANO
Il Napoli saluta la Champions League, uscendo sconfitto nel doppio confronto dei quarti di finale col Milan, che dopo l’1-0 dell’andata pareggia allo stadio Diego Armando Maradona e si regala la semifinale dopo 16 anni.
TRA INFORTUNI E RIGORI LA SBLOCCA GIROUD
Pressione a mille da parte del Napoli in avvio di gara. Gli uomini di Spalletti provano subito a mettere alle corde i rossoneri che difendono con forza. Tanta intensità per gli azzurri che non permettono al Milan di giocare. Maignan non viene impegnato particolarmente, ma i partenopei riescono a farsi pericolosi, ma la mira non è delle migliori. Il risultato resta fermo sul pareggio nel primo quarto d’ora di gioco, dove la squadra di Pioli non riesce a trovare la reazione per attaccare, preferendo attendere i padroni di casa, per poi ripartire.
Al primo affondo i rossoneri conquistano un calcio di rigore, per un atterramento rovinoso di Mario Rui ai danni di Leao. Dagli undici metri si presenta Giroud che non calcia proprio bene e Meret respinge, tenendo la gara ferma sul pareggio. L’estremo difensore del Napoli replica qualche minuto più tardi ancora su francese, negandogli la rete del vantaggio. Alla mezz’ora di gioco il Napoli perde prima Politano e poi Mario Rui per infortunio muscolare, al loro posto entrano Lozano e Olivera. Gli azzurri hanno il tempo per recriminare di un calcio di rigore non accordato per fallo di Leao su Lozano.
Nel finale di primo tempo Ndombele non aggancia un passaggio di Kvara e fa ripartire Leao, che spacca in due il Napoli per poi servire Giroud, che manda avanti il Milan. La prima frazione di gioco si chiude con i rossoneri in vantaggio al Maradona.
OSIMHEN PER IL PARI, NAPOLI FUORI
Avvio ripresa arrembante da parte del Napoli, Kvaratskhelia prova a fare tutto da solo, ma non trova fortuna. I partenopei hanno il possesso palla, ma le idee sono poche e favorendo il Milan, che non soffre particolarmente le offensive azzurre. Pioli opera il primo cambio all’ora effettiva di gioco, mandando in campo Messias al posto di Brahim Diaz. La prima contromossa di Spalletti è di inserire Elmas per Ndombelé, per dare avere più spinta offensiva.
Di Lorenzo e compagni restano in costante proiezione offensiva, ma è un attacco starile quello degli azzurri che non riescono in aclun modo a scardinare il sistema difensivo dei campioni d’Italia in carica. Una gara che si infiamma nuovamente nel finale, quando viene accordato un calcio di rigore agli azzuri, per fallo di mano di Tomori. Nella stessa porta dove ha sbagliato Giroud, sbaglia anche Kvaratskhelia, simbolo di una prestazione nerissima per il georgiano.
In pieno recupero Osimhen trova la rete del pareggio, che serve solo ad evitare la sconfitta. Termina così al Maradona, il Napoli saluta la Champions, uscendo sconfitto nel doppio confronto col Milan che vola in semifinale dopo 16 anni.
TABELLINO DI GARA
SSC NAPOLI – AC MILAN 1-1
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (74′ Ostigard), Juan Jesus, Mario Rui (34′ Olivera); Ndombelé, Lobotka, Zielinski (74′ Raspadori); Politano (34′ Lozano), Osimhen, Kvaratskhelia. A disposizione: Gollini, Idasiak, Bereszynski, Elmas, Gaetano. Allenatore: Luciano Spalletti
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Brahim Diaz (59′ Messias), Bennacer, Leao (84′ Saelemaekers); Giroud (68′ Origi). A disposizione: Mirante, Thiaw, Kalulu, Florenzi, Ballo-Tourè, Gabbia, Pobega, De Ketelaere, Rebic. Allenatore: Stefano Pioli
marcatori: 43′ Giroud (M), 92′ Osimhen (N)
ammoniti: Theo Hernandez (M), Di Lorenzo (N), Maignan (M), Olivera (N)
espulsi: //
angoli: 15-1
recuperi: 6’pt, 4’st
note: Meret para un rigore a Giroud, Maignan para un rigore a Kvaratskhelia
direttore di gara: Szymon Marciniak (POL)
assistenti: Sokolnicki (POL) – Listkiewicz (POL)
IV uomo: Nyberg (SVE)
VAR-AVAR: Kwiatkowski-Frankowski (POL)