Napoli. Alla scoperta del nuovo direttore sportivo Mauro Meluso

Con un annuncio su Twitter, il presidente Aurelio De Laurentiis ha svelato il nome del nuovo direttore sportivo del Napoli. Il club partenopeo ha deciso di affidare il ruolo di ds a Mauro Meluso (CLICCA QUI). Il neo dirigente della società azzurra ha iniziato a farsi una sua reputazione intraprendendo la carriera da calciatore. Meluso ha fatto conoscere il suo nome prima come attaccante, indossando le maglie di squadre come Lazio, Cremonese, Salernitana, Monopoli, Foggia, Casarano, Messina e Fermana.

DAL CAMPO ALLA SCRIVANIA. IL PERCORSO DI MAURO MELUSO

Una volta appesi gli scarpini al chiodo, Meluso ha deciso di passare dal campo alla scrivania, ricoprendo il ruolo di direttore sportivo per diverse squadre italiane. Il percorso di Meluso come direttore sportivo ha visto tappe significative, iniziando con Foggia, Padova, Pisa, Sangiovannese, Teramo, Frosinone, Ternana e Cosenza. Tuttavia, sono state le sue ultime due esperienze che hanno realmente consolidato la sua reputazione. Dal 2016 al 2020, è stato il direttore sportivo del Lecce, guidando la squadra dalla Serie C fino alla promozione in Serie A grazie alle sue abilità e ai suoi colpi di mercato. L’esperienza ai giallorossi, però, si è conclusa con un’amara retrocessione in Serie B. Successivamente, Meluso è stato chiamato dallo Spezia, squadra neopromossa, sotto la guida dell’allenatore Italiano. Nonostante un accordo triennale, la sua avventura come direttore generale dell’area tecnica è durata solo un anno. Avventura terminata dopo una storica salvezza agguantata dalla compagine ligure.

MELUSO ALL’OMBRA DEL VESUVIO

Dopo due anni di inattività, Mauro Meluso è stato scelto da Aurelio De Laurentiis per ricoprire un ruolo di grande responsabilità. La nomina di Meluso come direttore sportivo del Napoli ha sorpreso molti, ma la sua vasta esperienza nel calcio italiano e la sua capacità di individuare talenti potrebbero rivelarsi un asset prezioso per il club partenopeo. Meluso, di origini cosentine, rappresenta una scelta in linea con la filosofia del Napoli. Ora, i tifosi azzurri sono curiosi di vedere quali saranno i suoi primi movimenti e come contribuirà a consolidare la squadra. Solo il tempo dirà se Meluso riuscirà a lasciare un’impronta indelebile nella storia del Napoli.