La Marchesa espugna per la seconda volta il Comunale Piedimonte di Nocera Inferiore. Dopo lo Sporting Pagani i vesuviani regolano anche la Fidelis Agro, conquistando la 18esima vittoria stagionale. Quattro reti per gli uomini di Vitter, hattrick di Guadagno e goal di Polise, per consolidare il primato in classifica.
UNO-DUE MARCHESANO
Inizio gara contratto, le squadre si studiano in campo. La Marchesa prova a imporre il proprio gioco, ma le ridotte dimensioni del campo non consentono ai boschesi di esprimersi al meglio. Il risultato resta bloccato per lunghi tratti, dove sembra provalere un equilibrio instabile. Poche conclusioni verso lo specchio della porta, per entrambe le squadre, con i portieri mai chiamati veramente in causa.
A rompere l’incanto ci pensa bomber Guadagno, che di petto porta in vantaggio i biancoblu su azione nata da un cross di Mastellone dall’out di sinsitra. La rete sblocca anche mentalmente la squadra di Vitter, che costruisce il raddoppio con un’azione analoga: cross di Mastellone e Guadagno di testa spinge alle spalle di Nasta. Questo è il racconto del primo tempo, che si chiude con la Marchesa avanti di due reti.
HATTRICK GUADAGNO E VITTORIA
Nella ripresa la compagine boschese non entra in campo col giusto piglio. La Fidelis Agro prova ad approfittarne, ma non riesce a concretizzare le azioni. I padroni di casa recriminano anche per un goal fantasma, ma il signor Di Iorio lascia proseguire. La Marchesa prova a scrollarsi dalle spalle il brutto approccio al secondo tempo, gestendo il vantaggio acquisito nel primo.
Il match non cambia risultato per lunghi tratti con Giardiello e compagni saldamente in vantaggio. Nel finale arriva la rete del neo entrato Polise, che chiude virtualmente i conti. C’è tempo anche per l’hattrick di Guadagno, che arriva a 12 reti messe a segno in 11 partite giocate. Al tramonto del match, la rete della “bandiera” da parte della Fidelis Agro con Di Somma, che rende meno pesante la sconfitta.
FIDELIS AGRO – AC MARCHESA 2018: 1-4
Fidelis Agro: Nasta, De Marini, Pinto, Tortora, Calabrese, Di Somma, D’Ambrosio, Terracciano (77′ Avella), De Gregorio (67′ Califano), Amatruda (46′ Perito), Testa (52′ Rega). A disposizione: Ambrosio, Battaglia, Vitiello, Izzo. Allenatore: Francesco Tortora
Marchesa (4-3-3): Battaglia; Ferrara, Esposito, Giannino, Mastellone (89′ Gallo); Porzio, Giardiello, Pucci (59′ Bifulco); Cozzolino (91′ Cirillo), Guadagno, Imparato (69′ Polise). A disposizione: Franza, Cinquegrana, De Rosa, Sicignano. Allenatore: Pasquale Vitter
marcatori: 20′, 35′ e 88′ Guadagno (M), 84′ Polise (M), 90′ Di Somma (FA)
ammoniti: Pucci (M), Giardiello (M), Porzio (M), Di Somma (FA)
espulsi: //
angoli: 5-2
recuperi: 1’pt, 5’st
direttore di gara: il signor Daniele Di Iorio della sezione di Ercolano