Marchesa-Barano 3-0, biancazzurri balzano al secondo posto solitario

Terza vittoria consecutiva in campionato per la Marchesa che, tra le mura amiche del Comunale di Striano, supera anche il Barano nella decima giornata di campionato. Un successo, il sesto stagionale, che porta la firma di Ernesto Esposito, Pasqua e Cangiano.

IL MATCH

Ritmi subito alti, Marchesa e Barano si sfidano a viso aperto sul terreno di gioco. Gli uomini  di Cirillo provano a fare la gara attraverso il possesso palla e senza mai concedere troppi spazi agli avversari. Gli isolani reggono bene e riescono a rispondere colpo su colpo, ma è una gara bloccata per lungi tratti. I biancoblu creano tanto, ma peccano nel momento decisivo, sfiorando solo la rete del vantaggio. Nel finale di primo tempo capitan Giardiello è costretto ad uscire per infortunio, al suo posto entra Blasio, che alla prima occasione serve Ernesto Esposito al centro dell’area di rigore, che ringrazia e spinge il rete la palla per il vantaggio dei padroni di casa.

Nella ripresa la Marchesa gestisce il vantaggio con intelligenza, tenendo a bada il Barano che non sembra in grado di trovare la reazione. Spinge anche la quadra di Cirillo e l’estremo difensore Delicato sale in cattedra negando in due occasioni la rete a Pasqua. La Marchesa cerca il raddoppio e lo trova proprio con Pasqua, servito da Cangiano, che firma la seconda rete sbloccandosi anche in campionato. Nel finale c’è gloria anche per il giovane Cangiano, che mette un punto alla gara con la rete del 3-0 definitivo.

Termina così in quel di Striano, la neopromossa Marchesa conquista la vittoria e si posiziona al secondo posto in solitaria nel girone B di Promozione.

TABELLINO DI GARA
AC MARCHESA 2018 – BARANO CALCIO 1968: 3-0

Marcatori: 45’+3′ Esposito E. (M), 75′ Pasqua (M), 83′ Cangiano (M)

Marchesa (4-3-3): Longobardi; Esposito G., Esposito S., Saporito (85′ Acanfora), D’Amora; Giardiello (45’+1′ Blasio), Conò, Porzio; Polise (79′ Di Tuoro), Esposito E. (70′ Cangiano), Pasqua (81′ Bifulco). A disposizione: Battaglia, Savarese, Mastellone, Arcella. Allenatore: Ciro Cirillo

Barano: Delicato; Lubrano Lavadera, Di Iorio (63′ Formisano), Di Sapia (73′ Di Scala), Muscariello, Aloi, Trofa, Abbandonato (63′ Sorrentino), Sorbo, Conte (77′ Della Calce), Pesce (73′ Buono). A disposizione: Di Maio, De Simone, Iacono. Allenatore: Biago Lubrano Lavadera

ammoniti: Saporito (M), Pesce (B), Lubrano Lavadera (B)
angoli: 5-1
recuperi: 4′ pt, 2’st

direttore di gara:  il signor Francesco Palumbo della sezione di Nocera Inferiore
assistenti: i signori Antimo De Martino della sezione di Napoli e Tammaro Cirillo della sezione di Frattamaggiore