La Marchesa esce indenne dalla trasferta di lettere, conquistando la vittoria contro i padroni di casa della Juventude Stabia. A trascinare gli uomini di Vitter Pucci nel primo tempo e guadagno nella ripresa nel mezzo il momentaneo pareggio dei locali adopera di De Falco. Tre punti per i vesuviani che rispondono al City Angri, restando aggrappati alla vetta della classifica.
MARCHESA RIPRESA NEL FINALE DI TEMPO
Pronti via e la Marchesa sblocca il risultato dopo appena sei minuti di gioco. Cozzolino lavora un pallone al centro, il taglio di Pucci è perfetto e il centrocampista supera Cuomo. Reagisce bene alla rete la squadra di Vollono, che però manca dell’ultimo passaggio, con Battaglia che non rischia mai. Un continuo botta e risposta in campo e si arriva alla mezz’ora con gli uomini di Vitter ancora in vantaggio.
La Marchesa si abbassa e ne approfittano i gialloblù, che a cinque minuti dal fischio di metà tempo raggiungono il pareggio con De Falco.
La prima frazione di gioco termina con il risultato in parità.
GUDAGANO SI SBLOCCA: TRE PUNTI PER I BIANCOBLU
Ad inizio ripresa Giannino non rientra in campo per infortunio, al suo posto Gallo con Mastellone dirottato al centro. Inizia il gioco e la Marchesa recrimina per un calcio di rigore non accordato a Guadagno, colpito con un calcio in volto da un avversario.
La Marchesa spinge forte nella metà campo gialloblù. Gli uomini di Vitter hanno il predominio del campo, ma non riescono a sfondare. L’insistenza dei biancoblu viene premiata al 67esimo, quando Guadagno riporta in vantaggio la Marchesa, ritrovando la rete in campionato.
Gestisce il risultato la formazione boschese, riuscendo a contenere le sortite della Juventude Stabia. Nel finale il gioco si ferma per un brutto infortunio ai danni di Giuseppe Longobardi, sospetto trauma ai legamenti per il difensore stabiese.
Termina così, la Marchesa risponde al City Angri espugnando il Comunale di Lettere.
TABELLINO DI GARA
JUVENTUDE STABIA – MARCHESA 1-2
Juventude Stabia (4-3-3): Cuomo; Alfano G., Longobardi G. (89’ Gargiulo), Ruggiero, Longobardi A.; De Pascale (86’ Angelino), Leone, Balì (75’ Iovine); De Falco (75’ Barbato), Passaro, Esposito. A disposizione: Paragallo, Tramparulo, Alfano M., Gargiulo, Manzi, Pierro, Angelino. Allenatore: Massimo Vollono
Marchesa (4-3-2-1): Battaglia; Ferrara (84’ Bifulco), Esposito, Giannino (46’ Gallo), Mastellone; Porzio, Giardiello, Pucci (54’ Polise); Cozzolino (76’ Vitiello), Imparato; (76’ Sheriff); Guadagno. A disposizione: Franza, De Rosa, Savarese, Nasti, Bifulco. Allenatore: Pasquale Vitter
marcatori: 6’ Pucci (M), 40’ De Falco (JS), 67’ Guadagno (M)
ammoniti: Battaglia (M), Longobardi G. (JS), Giardiello (M), Guadagno (M), Passaro (JS)
direttore di gara: il signor Pietro Veneroso della sezione Sapri
recupero: 1’pt, 5’st
angoli: 1-3