Nonostante le sentenze ancora in sospeso, i ripescaggi ancora da fare e il numero di squadre partecipanti ancora a stabilire, il Commissario Straordinario Tommaso Miele ha stilato i tre gironi del prossimo campionato di Lega Pro. Cos√¨ come spiegato da Miele “la composizione dei gironi è stata stabilita sulla base di un criterio prettamente geografico con alcuni correttivi fondati su valutazioni di tipo logistico e infrastrutturale. Si è tenuto conto delle società ammesse dal Consiglio Federale nella riunione del 4 Agosto 2015 e delle decisioni adottate dal Tribunale Federale Nazionale ‚Äì Sezione Disciplinare del 20 Agosto scorso”.
Di seguito i gironi:
GIRONE “A” GIRONE “B” GIRONE “C”
ALBINOLEFFE ANCONA AKRAGAS
ALESSANDRIA AREZZO BENEVENTO
BASSANO V. CARRARESE CASERTANA
CITTADELLA L’AQUILA CATANZARO
CREMONESE LUCCHESE COSENZA
CUNEO L. ROMA F. ANDRIA
FERALPISALO’ MACERATESE FOGGIA
GIANA E. PISA ISCHIA ISOLAVERDE
LUMEZZANE PISTOIESE JUVE STABIA
MANTOVA PONTEDERA LECCE
PADOVA PRATO LUPA CASTELLI
PAVIA RIMINI MARTINA FRANCA
PORDENONE ROBUR SIENA MATERA
PRO PIACENZA S.P.A.L. 2013 MELFI
REGGIANA SANTARCANGELO PAGANESE
RENATE TORRES VIGOR LAMEZIA
SUDTIROL TUTTOCUOIO W
X Y Z
Ecco perch√© in ogni girone, A, B e C, è presente almeno una squadra incognita. C’è il Castiglione da sostituire, ma c’è anche da aspettare le sentenze definitive riguardanti i processi ancora in corso. Altra questione da snodare è il numero di squadre che dovranno partecipare al prossimo campionato. Alla finestra ci sono Monopoli, Taranto, Viterbese, Seregno, Sambenedettese e Fondi, una delle quali sicuramente andrà ad occupare il posto del Castiglione. Si prevede, però, una vera e propria battaglia, visto il caso Novera dello scorso anno. N quell’occasione la Serie B era rimasta orfana del Siena, fallito. Il Presidente di Lega B Andrea Abodi aveva, quindi, optato per la costituzione della cadetteria a 21 squadre. L’allora legale del Novara ed oggi legale del Seregno, Cesare Di Cintio aveva chiesto il ricordo contro la FIGC basandosi sulla normativa NOIF che prevede un format di 22 squadre per la Serie B ed ottenne l’aumento del numero dei partecipanti. Il Novara, però, non fu riammesso ed al suo posto fu ripescato il Vicenza.
Stesso caso in questa occasione, con la volontà di costituire una Lega Pro a 54 squadre (18 per girone) e non 60. Lo stesso Di Cintio seguirà il caso, come detto, nel ruolo di avvocato del Seregno che ha formalmente chiesto alla Lega la ricostituzione del format previsto: 60 squadre totali e 20 per girone. Nel caso di esito positivo tutte le società sopracitate saranno ripescate ma resterà un ulteriore posto vacante. Per questo motivo ad osservare da lontano l’esito del tutto ci sono anche Messina e San Marino. I giallorossi siciliani, pur essendo i migliori retrocessi, potrebbero dover lasciar il posto al San Marino, in questo anch’essi in attesa della sentenza del Tribunale Federale assieme ad Aversa Normanna e Pro Patria.
Gioved√¨ 27 agosto verranno sorteggiati i calendari. Nell’occasione saranno presentati anche Daniele Arrigoni, CT delle Rappresentative di Lega Pro, Danilo Giannoccaro, Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale C.A.N. PRO, e i nuovi progetti della Lega Pro per la stagione 2015-2016. Il tutto, però, con la possibilità che slitti nuovamente la data di inizio prevista per il prossimo 6 settembre.
Cristina Mariano