L’Avellino cala il poker, prima vittoria interna per il nuovo tecnico Pazienza

Al Partenio Lombardi dinanzi a circa 6500 spettatori l’ Avellino cala il poker ai danni della squadra pugliese e trovando una prestazione convincente facendo felici i suoi tifosi.

La partita inizia subito forte al 3′una bella palla in area per Patierno che controlla in area e prova a girarsi in fretta pallone sul fondo, sul recupero palla alto ci prova anche Tito col mancino ma blocca il portiere ospite. Occasione durante la prima frazione se ne vedranno poche piuttosto le squadre si studiano sul finire di tempo al 43′ gli irpini si rendono insidiosi con Sgarbi che in discesa serve Patierno che entrato in area ci prova con il sinistro ma il suo diagonale termine a lato.

Dopo un giro di lancette termina la prima frazione la ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo con i lupi che partono subito forte pressando gli avversari. La prima occasione la crea Patierno ma il suo tiro termina alto. Pochi minuti dopo al 48′ Cancellotti, ex Brescia, serve Lorenzo Sgarbi che in area crossa rasoterra servendo un rigore in movimento per Patierno che manda alto.

Due minuti più tardi al 50′ gli irpini passano in vantaggio con Sgarbi che servito da Armellino fa partire un tiro dai 25 metri che non lascia scampo a Perina. Gran gol per l’ attaccante di proprietà del Napoli. Al 53′ il Monopoli si rende pericoloso da un calcio di punizione battuto da Iaccarino il suo tiro si stampa sulla traversa deviato da Ghidotti. gol mangiato gol subito in fatti due minuti dopo l’ Avellino raddoppia,

il solito Sgarbi in area serve Patierno, l’ ex Virtus Francavilla stavolta non sbaglia insaccando alle spalle di Perina il gol del 2-0. Al 57′ Armellino ci prova ma il suo tiro viene deviato in corner e dal corner seguente lo stesso Armellino sigla di testa la rete del 3-0. Tifosi in delirio al Partenio.

La partita viene gestita dai lupi in pieno controllo e al 65′ calano anche il poker ancora con Patierno che sigla una doppietta. Su una rimessa Gori entra in area di rigore serve. Cancellotti che prova il tiro che viene ribattuto da un avversario ma il pallone finisce nei piedi di Patierno che a due passi insacca a porta vuota. L’ Avellino continua a giocare e sfiora anche la cinquina con Benedetti al 74′ che colpisce la traversa di testa.

Al 89′ ci proverà anche il Monopoli Peschetola scende palla al piede serve in area Borello che tenta un tiro a giro ma termina a lato. Dopo 3 minuti di recupero concordati dall’ arbitro Cavaliere termina il match del Partenio con i tifosi che tripudiano la loro squadra con cori e canzoni, buona la prima in casa per il tecnico Michele Pazienza, per il Monopoli un brutto da ko da far riflettere e ripartire dalla prossima.

Tabellino

U.S. Avellino 1912: (3-5-2): Ghidotti, Benedetti, Cionek, Rigione (73′ Mulè); Tito (64′ Sannipoli), Palmiero, Armellino, Varela (85′ Maisto), Cancellotti; Sgarbi (64’Gori), Patierno (85′ Marconi). A disp: Pane, Dall’ Oglio, Falbo, Marconi, Pezzella, Pizzella, Ricciardi, Tozaj. All. Michele Pazienza.

S.S. Monopoli 1966 : (4-2-3-1): Perina; Fazio, Ferrini, Fornasier, Di Benedetto (86′ Piarulli); Vassallo, Hamlili; Iaccarino (86′ Peschetola), Starita (56′ Borello), D’Agostino; Spalluto (71′ Santaniello). A disp: Alloj, Angileri, Botis, Cristallo, De Santis, Mazzotta, Piarulli, Simone, Sorgente. All. Francesco Tomei.

Ammoniti: Ferrini (MP), Cionek (AV), Tito (AV).
Espulsioni: Nessuno.
Min di recupero: 1′ p.t. , 3′ s.t.
Spettatori: 6500 circa.

Terna arbitrale: Dirige l’ incontro il sig. Ermes Fabrizio Cavaliere della sezione di Paola coadiuvato dagli assistenti Roberto Allocco della sezione di Alba – Bra e Diego Peloso della sezione di Nichelino, con Mario Leone della sezione di Avezzano come quarto uomo

Enzo Papolino