La Marchesa conquista l’isola d’Ischia espugnado lo stadio Don Luigi Di Ioio, casa del Barano. Una vittoria in grande stile per gli uomini di Ciro Cirillo, che salgono a quota 46 punti in classifica, centrando la 13esima vittoria stagionale.
IL MATCH
Subito una gara giocata su buoni ritmi, le squadre si affrontano a viso aperto. I boschesi provano ad imporre il proprio gioco e riescono a sbloccare la gara al nono minuto con Ferrentino, che torna alla rete con la specialità della casa: il tiro a giro sul palo lontano. Buona reazione dei padroni di casa che però non creano particolari pericoli a Longobardi. Cirillo perde D’Amora per infortunio, al suo posto entra Bifulco. Trascorsa la mezz’ora la Marchesa trova il raddoppio con Blasio. Ad un amen dal termine del primo tempo Roberto Granata firma la terza rete biancoblu. Un ritorno alla rete per l’attaccante, dopo il brutto infortunio patito la scorsa estate.
Nella ripresa è ancora Marchesa. Granato, ci prende gusto, stop di petto e girata in rete che non lascia scampo a Delicato. Poker biancoblu e gara in ghiaccio per la compagine boschese, che adesso deve solo gestire. Un secondo tempo dopo il Barano prova a rientrare in partita, con la Marchesa che sfiora la quinta rete in diverse occasioni, Ferrentino colpisce una traversa e vede anche negarsi una rete da piazzato, grazie ad uno splendito disimpegno di Delicato. Nel finale i padroni di casa trovano la rete con Ivernini. I biancoblu, complice anche la stanchezza, subiscono anche la seconda rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A trovare il gol è Muscariello. Termina così al Don Di Iorio, la Marchesa vince con un risultato convincente.
TABELLINO DI GARA
BARANO CALCIO – AC MARCHESA: 2-4
Barano: Delicato; Lombardi (71′ Iacono), De Luise (49′ Cigliano), Suono, Aloi (49′ Muscariello), De Simone, Trofa (52′ Di Iorio), Di Lustro, Invernini, Conte, Pesce (52′ Della Calce). A disposizione: Mazzella, Canistro, Lubrano. Allenatore: Biagio Lubrano Lavadera
Marchesa: Longobardi; Esposito G. (54′ Buono), D’Amora (21′ Bifulco), Ayari, Saporito, Blasio (70′ Porzio), Conò, Giardiello, Polise, Granato (52′ Ammendola), Ferrentino (78′ Visone). A disposizione: Barbato, Marchesano, Esposito E., Acanfora. Allenatore: Ciro Cirillo (squalificato) in panchina Luigi Albano
marcatori: 9′ Ferrentino (M), 33′ Blasio (M), 43′ e 49′ Granato (M), 78′ Invernini (B), 89′ Muscariello (B)
ammoniti: Trofa (B), Iacono (B), Invernini (B), De Simone (B), Buono (M), Longobardi (M), Giardiello (M), Ammendola (M)
arbitro: Francesco Pio Romano di Nola; assistenti Pesce di Salerno, Capuozzo di Nola.