Dopo la fondamentale vittoria in trasferta col Monterosi, la Gelbison ospitava il Giugliano di Di Napoli con l’obiettivo di continuare a mettere fieno in cascina. Stesso discorso per i tigrotti dopo il pari contro il Pescara. Nessuna novità di formazione rilevante per i cilentani: davanti ad Anatrella solito trio di retroguardia Gilli- Cargnelutti-Granata. A centrocampo Papa preferito titolare rispetto a Graziani, Uliano e Fornito centrali con Loreto e Nunziante sugli esterni. Davanti Tumminello e De Sena, tornava in panchina Infantino, a disposizione anche il nuovo arrivato Porcino.
Nei tigrotti, davanti a Sassi, Poziello, Scognamiglio e Zullo. Felippe in regia con Raffaele Poziello ed Iglio, Eyango e Di Dio sui quinti, davanti con Salvemini c’era l’ex Sorrentino. Panchina iniziale per La Monica e Piovaccari. Match diretto dall’ abruzzese Scatena.
La cronaca del match: al 4′ su lancio di Cargnelutti, De Sena riesce a saltare Sassi, ma sulla linea salva Felippe. Dopo questa ghiotta occasione per la Gelbison, il Giugliano prende il pallino del gioco. Al 9′ lancio per Sorrentino, evitato bene Loreto, ma è impreciso il suo diagonale e l’azione sfuma. 16′: Di Dio per Eyango a rimorchio, palla alta. Al 19′ sempre pericoloso il Giugliano sugli esterni, ma la palla di Iglio finisce sul fondo.
Al 27′ punizione dal limite di Felippe bloccata da Anatrella. La Gelbison si rivede su palla inattiva al 33′, ma sugli sviluppi del corner, il colpo di testa di Gilli è alto. Il Giugliano torna però ad aggredire alto ed al 40′ va in rete. Cross di Iglio dalla sinistra, impreciso Anatrella e Poziello insacca comodamente sulla respinta. Sul punteggio di 1-0 per gli ospiti si conclude un primo tempo dove la manovra della Gelbison è risultata appannata. Migliore la prestazione per la squadra di Di Napoli, nel complesso in vantaggio meritatamente.
La ripresa: molto meglio la Gelbison. Accade poco nei primi 15′, poi un bel cross di Nunziante per la testa di Loreto. Alta di poco. Al 20′ punizione alta di Sorrentino per gli ospiti, poi esce lasciando spazio a Piovaccari. Esposito si gioca le carte Faella e Graziani e la musica cambia. I vallesi pressano e cingono d’assedio gli ospiti. Al 28′ Gilli ci prova dal limite, alta di poco. Al 31′ bella iniziativa di Nunziante, tra i migliori in campo, sulla destra.
Sbaglia però il tocco a rimorchio, blocca Sassi. Al 34′ arriva il pareggio. Papa allarga sulla destra per Nunziante, cross per Faella che stoppa e tira. Respinta di un difensore tigrotto sulla quale si fionda De Sena e fa 1-1. Nel finale la Gelbison prova, caricata dal pubblico, a conquistare i tre punti, ma non riuscendo a creare pericoli. Finisce 1-1. Un risultato giusto, un tempo giocato meglio a testa.