Terza giornata di gare per gli atleti del nuoto in acque libere. A Fukuoka 2023 si gareggia per la 5km femminile.
In acqua per le azzurre Barbara Pozzobon e Rachele Bruni. Presente anche Leonie Beck in cerca della doppietta.
Avvio completamente diverso rispetto alla 10km. Il gruppo è più aperto e diviso in tronconi dopo circa 10’ di nuotata.
Atlete che si ritrovano a nuotare in acqua più calda rispetto alle prime gare, si contano già 26 gradi nonostante siano circa le 8 del mattino.
Per gran parte del primo giro è una padrona di casa Ichika Kajimoto in testa alla classifica, ma l’australiana Johnson riesce a sorpassarla. Subito dietro Van Rouwendhal e al terzo posto la francese naturalizzata Kirpichnkova.
Si attende la brasiliana Cunha, forfait dell’Americana Grimes già presenti alla 10km. Non si vede neanche la Beck che continua nella sua tattica attendista.
Le italiane occupano il 13esimo e il 15esimo posto quando ormai sono stati nuotati circa 2,5 km. Superati i 25’ gruppo completamente staccato, con atlete che scelgono direzioni diverse rispetto alla boa arancione.
Superata la mezz’ora Jonhson accelera il passo, aumentando la frequenza della bracciata e iniziando a mettere le gambe. In scia ancora la campionessa europea Van Rouwendhal. Cunha risale arrivando in quarta posizione, mentre inizia a farsi vedere Beck.
La tedesca si è spostata sul lato, dietro di lei si vedono Pozzobon e Rachele Bruni. Tutte e tre cercano l’assalto al gruppo di testa.
Beck raggiunge dunque il terzo posto. Le italiane seguono, approfittando della scia della tedesca. I primi due posti son sempre rispettivamente australiano e olandese. Leonie Beck al passaggio sotto il portone combatte con la francese Kirpichnikova.
Si sposta nuovamente a destra la tedesca provando a bissare quanto fatto nella 10km. La campionessa mondiale tenta l’assalto anche al secondo posto, lottando bracciata a bracciata con Van Rouwendhal.
Pozzobon e Bruni intanto cercano una medaglia. Cambia al vertice però, dove la Van Rouwendhal che si prende la testa della fila, ottavo posto per Pozzobon, mentre Rachele Bruni è scesa restando attardata.
Si intravede anche la Cunha che raggiunge la linea dell’australiana Johnson assaltando il secondo posto. Intanto Van Rouwendhal mette le gambe e aumenta la frequenza provando la fuga per evitare lo sprint finale.
Johnson continua a perdere posizioni, infatti Cunha riesce a superarla, mentre Beck la tallona. Al quarto posto c’è l’azzurra Pozzobon, che insegue Beck nuovamente spostare alle spalle della tedesca. Cunha viene affiancata e superata da Beck, mentre tenta l’assalto a Van Rouwendhal riusce do in poche bracciate a prendersi la testa della classifica.
Pozzobon ancora sui piedi di Beck affiancando Cunha per cercare l’argento. La brasiliana e l’azzurra puntano Van Rouwendhal, con Beck che conduce non riuscendo a prendere la fuga. Alle spalle dell’olandese Pozzobon, con Cunha che cerca di affiancarla spalla a spalla.
Il gruppo si spacca con alcune altère completamente staccate in traiettorie diverse. Si crea un terzo groppo di atlete.
Il gruppo di testa sembra aver preso una traiettoria più lunga e Beck cambia nuovamente cercando il pontone e trovando qualche metro in più.
A pochi metri dall’arrivo Pozzobon è al quarto posto dietro Cunha che cerca l’argento. È un finale intenso con in tutte contro tutte ma è Beck a toccare per prima, segue Van Rouwendhal, bronzo per Cunha. Pozzobon quinto posto. Solo 21esimo posto per Rachele Bruni.
Gara magistrale per Barbara Pozzobon che arriva proprio come Bruni dalla 25Km ormai cancellata dal programma.