La Casertana si aggiudica il derby/big match della 30esima giornata di campionato di Serie D contro il Sorrento. La squadra di Cangelosi torna così alla vittoria, sgambettando i costieri che perdono la vetta della classifica a vantaggio della Paganese capolista in solitaria.
DUE AFFONDI ROSSOBLU
Casertana subito pericolosa in avvio di gara, Ferrari impegna di testa l’estremo difensore Del Sorbo, che si rifugia in angolo. I falchetti ci provano ancora con Turchetta, ma l’attaccante non trova lo specchio della porta. Si vede anche il Sorrento al quarto d’ora: Petito dalla media distanza prova ad impensierire Prisco, che pare senza problemi. Risultato in equilibrio, ci pensa Manzo a rompere l’incanto con un tiro dal limite dell’area di rigore, portando così avanti padroni di casa.
Rossoblu galvanizzati dal vantaggio trovano rapidamente anche il raddoppio con Bollino, autore di una rete da cineteca, un incrocio dei pali da circa 25 metri che non lascia scampo a Del Sorbo. La squadra di Cangelosi mette alle corde i costieri che sembrano aver accusato il colpo, senza riuscire a rimettersi in corsa. La prima frazione di gioco termina con la Casertana sul doppio vantaggio ai danni del Sorrento.
IL SORRENTO VA KO
Quando si ritorna in campo il Sorrento prova a rietrare in partita, Tudisco prima e Bejie poi cercano di riaprire i conti, ma non trovano fortuna. Diversamente i padroni di casa riescono ad essere più concreti e al 20esimo della ripresa trovano la terza rete ancora con Bollino. Gli uomini di Maiuri non mollano e a venti minuti hanno l’occasione per andare in rete con Gaetani, da poco entrato, ma Prisco sventa la minaccia.
Nel finale ancora Gaetani si divora la rete sparando la palla su Prisco, che ringrazia. L’ultimo dei pochi squilli della compagine sorrentina, la Casertana gestisce il vantaggio ritrovando così la vittoria. Il Sorrento cade al Pinto e perde il primo posto, ora occupato dalla sola Paganese.
CASERTANA – SORRENTO 3-0
Casertana (4-2-3-1): Prisco; Galletta, Sabatino, Soprano, Sena; Tringali, Manzo; Bollino (88′ Matese), Casoli, Turchetta (62′ Liurni); Ferrari (84′ Guida). A disp.: Romano, Vacca, Atteo, Cugnata, Taurino, Galletta. All. Cangelosi
Sorrento: Del Sorbo; Todisco, Fusco, Cacace, Carotenuto; Fusco, Cuccurullo (61′ Erradi), La Monica; Badje, Herrera, Petito (78′ Simonetti), D’Ottavi (69′ Tufano). A disp.: Cervellera, Bisceglie, Maresca, Selvaggio, Scala. All. Maiuri
marcatori: 18′ Manzo (C), 22′ e 64′ Bollino (C)
ammoniti: Carotenuto (S), Manzo (C), Sabatino (C), Casoli (C), Galletta (C)
direttore di gara: il sig. Andrea Terribile della sez. di Bassano del Grappa
assistenti: i sigg. Giovanni Francesco Massari della sez. di Molfetta e Antonio Alessandrino della sez. di Bari